La Settimana teologica «in famiglia»

Quest’anno la Settimana teologica sarà «in famiglia». Il senso lo spiega monsignor Basilio Petrà, curatore di questa iniziativa dedicata alla formazione e alla riflessione teologica rivolta alla diocesi: «Il titolo scelto è Camminare nello Spirito, un tema che affrontato e studiato da alcuni sacerdoti della nostra diocesi. Per questo – spiega monsignor Petrà – abbiamo voluto coinvolgere negli interventi esponenti del nostro clero, più, unico “straniero”, dom Bernardo Gianni, che pur non appartenendo ai sacerdoti diocesani è nato a Prato».

 

 

Monsignor Petrà inoltre ribadisce che questi appuntamenti, quattro in tutto, da martedì 7 a venerdì 10 gennaio 2025, sono rivolti non solo al clero, ai diaconi e ai religiosi, ma «a tutti i laici impegnati nelle parrocchie e anche nei gruppi e nei movimenti della comunità ecclesiale». La Chiesa di Prato dunque, torna anche quest’anno a offrire a tutti gli interessati una opportunità di formazione, utile per la crescita nel proprio cammino di fede.

 

 

Si comincia martedì 7 gennaio con don Alessandro Magherini, parroco di Tavola, docente della Scuola diocesana di teologia e da anni promotore del cammino delle Dieci Parole a Prato. Don Magherini parlerà de «Le vie del cammino spirituale».

Mercoledì 8 gennaio il relatore è padre Guidalberto Bormolini della comunità dei Ricostruttori nella Preghiera a Villa del Palco e tra i principali responsabili del progetto di realizzazione del Borgo Tutto è Vita, sui monti dell’Appennino pratese. Il religioso, già autore di numerosi libri sull’argomento, parlerà de «La via della Meditazione cristiana».

Giovedì 9 gennaio, parlerà don Marco Pratesi, direttore della Scuola diocesana di Teologia, prossimo parroco della cattedrale e bibliotecario della Roncioniana. «La preghiera del cuore», il titolo del suo intervento, un tema al quale, nel 2010, ha dedicato anche un libretto per le Edizioni Dehoniane.

L’ultimo appuntamento della serie, venerdì 10 gennaio, è tenuto da dom Bernardo Gianni su «Vivere per Cristo, con Cristo e in Cristo». Abate dell’Abbazia di San Miniato a Firenze, ha origini pratesi, come spesso ama ricordare. È tra le figure spirituali più apprezzate del nostro tempo e papa Francesco, nel 2019, lo chiamò a predicare gli esercizi spirituali per la Curia romana.

 

 

Le lezioni si tengono nel Seminario vescovile (ingresso da via del Seminario, 32) dalle 9,30 alle 12,30.