Ufficio per i Ministeri, tutti i documenti del primo modulo

Sono disponibili i materiali del primo modulo del percorso formativo per un «Catecumenato al ministero», voluto dal vescovo Giovanni e promosso dal nuovo Ufficio diocesano per i ministeri ecclesiali istituiti. Affidato alla teologa Angela Tonini, il corso è stato pensato per promuovere la «ministerialità diffusa» all’interno della comunità ecclesiale pratese, chiamando a nuove e maggiori responsabilità i laici all’interno delle rispettive parrocchie.

 

Il primo anno di questa proposta formativa è stato chiamato «Catecumenato al Ministero» e intende offrire una preparazione iniziale per i candidati al lettorato, accolitato e al recente ministero del catechista, ma vuole anche essere una opportunità per la formazione permanente, infatti, sono diversi coloro che si sono iscritti solo per un interesse personale.

La prima parte, intitolata «Sapienza biblica e vocazione dell’uomo», si è conclusa nel mese di dicembre 2024. Sotto c’è l’elenco degli argomenti dei vari incontri, le tracce e i vari sussidi presentati. Cliccando sul link è possibile scaricare i file in versione pdf.

 

La seconda parte inizia il 22 gennaio e sarà dedicata alla «iniziazione alla ministerialità». I relatori sono don Gianni Gualtieri, don Marco Pratesi, Angela Tonini, don Alberto Pintus e la dottoressa Maria Luisa De Blasio. Per chi lo desidera, è possibile seguire il corso a partire da questo secondo modulo, dopo aver letto tutti i documenti del primo modulo. Info sul sito diocesiprato.it/teologia. La sede è la parrocchia di Santa  Maria della Pietà, gli incontri sono il mercoledì 21-22,30 o il sabato 15,30-18.

 

I documenti disponibili

Primo Modulo – Sapienza biblica e vocazione dell’uomo

1. Sapienza biblica e vocazione dell’uomo. Traccia di Ascolto n° 1

1a. Traccia introduzione Primo Incontro

1b. Sussidio: Rossi de Gasperis F., Diventare guide spirituali, Quaderni di Villa S. Giuseppe (anche on line)

1c. Lettera di accompagnamento al Sussidio

2. La centralità del «cuore». Traccia di Ascolto n° 2

2a. Sussidio: Pratesi M., La via del cuore, EDB 2010 (solo cartaceo)

2b. Appunti per l’ascolto – 14.11.2024

2c. Appunti per l’ascolto – 17.11.2024

3. Immersione battesimale e trasformazione in Cristo. Traccia di Ascolto n° 3

3a. Sussidio: Tonini A., Il Battesimo nel Nuovo Testamento, Edizioni Parva 2023 (solo cartaceo)

3b. Appunti per l’ascolto – 28.11.2024

3c. Appunti per l’ascolto – 5.12.2024

3d. Struttura del 4° incontro – Redditio su: Sapienza biblica e vocazione dell’uomo» – 11.12.2024

4. Redditio/riconsegna in preghiera su: Sapienza biblica e vocazione dell’uomo. Traccia 4° incontro

4a. Per un’esegesi nello Spirito – Sintesi da Barsotti D., Introduzione ai Salmi, Edizioni S. Paolo, 2000.

4b. Redditio su: Sapienza biblica e vocazione dell’uomo. Condivisione – 20.12.2024

 

Qui per scaricare i documenti in formato pdf