Tradizionale incontro in preparazione al Natale per i bambini e le bambine del catechismo con il vescovo Giovanni. Appuntamento sabato 14 dicembre alle ore 10 in cattedrale. L’invito dell’Ufficio catechistico diocesano è quello di partecipare portando con sé la statuina di Gesù Bambini da mettere nel presepe. L’incontro infatti terminerà con la benedizione del Bambinello impartita dal Vescovo.
Nel corso della mattinata si parlerà anche dell’imminente inizio del Giubileo. E proprio in occasione dell’Anno Santo, è in programma il pellegrinaggio dei cresimandi a Roma, in programma sabato 8 marzo 2025.
Il trasferimento sarà fatto in pullman dotati di due autisti ciascuno, alle 12 è prevista una celebrazione della messa all’altare della confessione in San Pietro, riservata ai pellegrini pratesi, mentre dopo il pranzo al sacco si svolgerà un incontro con il cardinale Angelo Comastri.
La quota di partecipazione è di 50 euro a testa e l’invito rivolto alle parrocchie è quello di organizzare qualche occasione di autofinanziamento in modo da aiutare le famiglie a sostenere il costo e al tempo stesso coinvolgere proprio i ragazzi nell’organizzazione di questo pellegrinaggio che deve vederli protagonisti.
Le iscrizioni dovranno essere fatte dal 3 al 7 febbraio (tra le 18,30 e le 20) presso la parrocchia di Santa Maria della Pietà: sarà necessario comunicare il nome e il numero dei partecipanti e del capogruppo di ciascuna parrocchia, ciascun pullman prevede 51 posti. L’Ufficio catechistico fornirà le indicazioni precise e i moduli necessari per l’iscrizione, specialmente le necessarie autorizzazioni per i minorenni non accompagnati dai genitori.
Si tratterà di una giornata impegnativa, ma certamente molto emozionante. Dopo la partenza prevista alle 4,30 i pellegrini arriveranno a Roma e con la metro dalla stazione Anagnina raggiungeranno via Ottaviano. Dopo una passeggiata fino a piazza Pia verrà avviato il percorso su via della Conciliazione verso la Porta Santa. Il rientro è previsto a Prato intorno alle 21,30.
Sotto i materiali da scaricare l’iscrizione.
Informazioni sul pellegrinaggio a Roma