Cappellanie etniche

Al servizio dei cattolici provenienti da lontano, sono sorte in una realtà dalla massiccia immigrazione, quale Prato e provincia. Si tratta delle Cappellanie etniche della Diocesi si propongono, tra l’altro, di celebrare la Santa Messa nelle diverse lingue delle comunità più numerose e di offrire luoghi di ritrovo, sia per la preghiera che per la vita sociale, le problematiche quotidiane.

Di seguito, le Cappellanie etniche con qualche informazione che le riguarda.

 

Rumeni
Si incontrano ogni giovedì alle 15,30 e la domenica alle ore 9, nella chiesa di San Domenico.

 

Nigeriani
Si incontrano ogni domenica alle ore 12,30 nella chiesa dell’ex convento dei Cappuccini in via Diaz.

 

Ucraini
Si incontrano il giovedì alle 14,30 e la domenica alle ore 9,30 nella chiesa di Santa Margherita (con ingresso nella omonima via).

 

Filippini
Si incontrano ogni domenica alle ore 11 nella chiesa dell’oratorio di Sant’Anna in viale Piave.

 

Pakistani
Referente don Giuseppe Riaz.
Orario e luogo in via di definizione, la comunità solitamente si ritrova per celebrare insieme Natale e Pasqua.

 

Sri Lanka
Prima domenica di ogni mese alle ore 16 nella chiesa della Resurrezione.

 

Cinesi
Referente don Pietro Wang.
Si incontrano ogni domenica e giorni festivi alle ore 15,30, nella chiesa dell’Ascensione al Pino.

 

Albanesi
Si ritrovano ogni martedì alle 19,30 nella chiesa di Gesù Divino Lavoratore in via Donizetti.

condividi su