È disponibile il sussidio del tempo di Quaresima per i gruppi di catechismo. L’intento dell’Ufficio catechistico diocesano è di fornire un aiuto per animare la liturgia domenicale, «mostrando ai ragazzi, in questo anno giubilare, i segni del pellegrino per diventare essi stessi pellegrini di speranza». Ogni domenica, dalla prima di Quaresima fino alla domenica di […]
Quaresima 2025, disponibile il sussidio per il gruppi di catechismo
«Guardiamo l'albero della croce perché germogli in noi la speranza»
Cinque incontri per parlare di lavoro. La proposta della Chiesa di Prato alla città
Cinque incontri per parlare di lavoro a Prato e trovare proposte concrete per favorire il rispetto dei diritti e garantire la dignità di ogni persona. Immigrazione, cura, pace, ambiente e giovani. Sono i cinque temi sui quali la Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Prato chiama la città a confrontarsi per trovare strade […]
Catechismo, il Sussidio per un Avvento di Pace
È disponibile il Sussidio per l’Avvento predisposto dall’Ufficio catechistico diocesano per accompagnare i catechisti nella preparazione delle attività destinate ai bambini e ai ragazzi in questo periodo forte dell’anno liturgico. Un periodo che quest’anno si carica di un’ulteriore importanza, vista l’apertura del Giubileo 2025 da parte del Santo Padre proprio la vigilia di Natale, mentre […]
Riparte l’anno di Pastorale giovanile tra conferme e nuove proposte
Parafrasando il tema del prossimo Giubileo, le attività della Pastorale Giovanile si intitolano «Lieti nella speranza». L’agenda per adolescenti e giovani riprende il cammino il 7 novembre prossimo, con il Vescovo, a San Giorgio a Colonica, per il primo appuntamento di «Giovani in preghiera». Da lì poi seguiranno tutti gli appuntamenti previsti dall’Equipe. Guidata da […]
A San Paolo l’incontro diocesano con i chierichetti delle parrocchie pratesi
Il servizio dei chierichetti è già ripreso a pieno ritmo, anzi in molte parrocchie non si è mai interrotto neppure durante l’estate, ma come al solito ottobre è considerato una ripartenza e anche i chierichetti hanno un momento per dare il via al loro anno pastorale. L’appuntamento è per Sabato 19 ottobre alla chiesa della […]
Discernimento sul diaconato permanente, le relazioni dell’incontro teologico
Danno testimonianza di una fede professata e rendono la Chiesa «estroversa». Sono i diaconi permanenti, la cui presenza all’interno della comunità ecclesiale di Prato è conosciuta e apprezzata da tempo, perché la nostra fu una delle prime diocesi in Italia ad aprire questa strada di impegno e di servizio. Oggi il ruolo del diacono permanente […]
Diaconato permanente, inizia il percorso di discernimento
Sabato 11 maggio la nostra Diocesi inizia il percorso di discernimento sapienziale sul diaconato permanente, curato e promosso dall’equipe diocesana per il Cammino sinodale, guidata da mons. Basilio Petrà. Al mattino, dalle ore 9 alle ore 12, nel salone di Sant’Agostino, il tema sarà introdotto da un punto di vista teologico. Intervengono Serena Noceti, […]
Catechismo, le proposte per la Quaresima
Varie ed interessanti le proposte dell’Ufficio catechistico diocesano per la Quaresima e la Pasqua: alcuni spunti per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, per la celebrazione della Via Crucis parrocchiale del Venerdì Santo, per la Quaresima di Carità proposta dalla Caritas Diocesana (colletta alle messe del 24 marzo, Domenica delle Palme) ed infine un’indicazione per […]
Una veglia ecumenica per l’unità dei cristiani
Si terrà venerdì 19 gennaio alle ore 21 nella chiesa di Gesù Divino Lavoratore in via Donizetti, la tradizionale veglia ecumenica che la diocesi di Prato organizza in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. L’incontro sarà animato dal coro gospel Joyful Voices, diretto dal diacono Stefano Giacomelli di Coiano e la riflessione […]
Quattro incontri sul «Mistero di Gesù» alla Settimana teologica
È dedicata al «mistero di Gesù nella fede della Chiesa dal Concilio di Nicea al Concilio Vaticano II», la nuova edizione della Settimana teologica organizzata da monsignor Basilio Petrà. L’iniziativa, aperta a tutti gli interessati, si tiene in Seminario dal 9 all’11 gennaio con inizio alle ore 9,30, mentre venerdì 12 gennaio è in programma […]