«Se il popolo di Dio è in cammino verso il Regno, i giovani lo sono verso il futuro che Dio sta preparando per loro». Con queste parole, don Alessio Santini, responsabile della Pastorale Giovanile della diocesi, sintetizza il senso della serata di «Giovani in preghiera» che, questo lunedì 11 aprile, sarà per gli studenti l’occasione […]
Il Giubileo dei giovani e degli studenti alla basilica di Santa Maria delle Carceri
«Una città, due Papi». Un evento e un libro per ricordare le due storiche visite di Giovanni Paolo II e Francesco a Prato
Marzo 1986, novembre 2015. Due momenti storici per Prato, due date rimaste nel cuore di tanti pratesi. Per la festa di San Giuseppe, il 19 marzo la città accolse Giovanni Paolo II e quasi trent’anni dopo, il 10 novembre scorso, Francesco ha visitato Prato. L’evento. Questo sabato, 19 marzo, nel trentesimo anniversario del primo […]
Tutte le scuole aderiscono alla raccolta per Emporio e La Pira
Il passaparola ha funzionato e adesso tutte le scuole pratesi di ogni ordine e grado si stanno mobilitando per la grande raccolta di alimenti e beni di consumo a favore dell’Emporio e dell’associazione Giorgio La Pira. C’è tempo fino a martedì 15 marzo per contribuire a questa grande iniziativa solidale nata da una idea della […]
La Consulta delle aggregazioni laicali si riunisce per contribuire al Piano pastorale
È stata convocata per martedì 15 marzo l’assemblea generale della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali. L’incontro è fissato alle 18 nella sala rossa di Palazzo vescovile. Della Consulta fanno parte tutte le associazioni, i gruppi e i movimenti di ispirazione cattolica presenti in diocesi. Punto principale all’ordine del giorno sarà il dibattito e il confronto […]
«24 ore per il Signore»: maratona notturna di preghiere e confessioni
Torna anche quest’anno «24 Ore per il Signore», la maratona di confessioni e adorazione eucaristica promossa dal Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione, che si terrà tra il 4 e il 5 marzo. Oltre al chiesino di San Paolo e alla cappella della Sacra Famiglia – dove è possibile pregare il Santissimo Sacramento tutto il […]
Il Consiglio pastorale diocesano programma il futuro
Torna a riunirsi il Consiglio pastorale diocesano. La convocazione è per lunedì 22 febbraio, alle 18, nella sala rossa di palazzo vescovile. All’ordine del giorno c’è un solo punto: quali indicazioni pastorali per la nostra diocesi dopo il discorso di Papa Francesco pronunciato a Prato in occasione della sua visita lo scorso 10 novembre. Il […]
I delegati pratesi parlano del Convegno Ecclesiale di Firenze
I frutti del Convegno Ecclesiale di Firenze offerti alla riflessione della nostra diocesi. Dopo il grande appuntamento vissuto a novembre dalla Chiesa italiana è il momento che ogni realtà locale inizi a percorrere le strade tracciate in quella sede. Prato inizierà questo cammino lunedì 8 febbraio, alle 18, nel salone di Palazzo vescovile. I cinque […]
L’Azione Cattolica diocesana in marcia per la pace
«La Pace è di casa»: con questo titolo, che richiama al tema dell’accoglienza, torna domenica 31 gennaio la consueta marcia per la pace organizzata dall’Azione Cattolica diocesana con il patrocinio del Comune e del Coordinamento cittadino per la pace. Un appello a lottare contro l’indifferenza per costruire una società coesa, in cui ogni persona […]
Una serata di preghiera per l’unità dei cristiani
Una preghiera per l’unità dei cristiani, nel mondo e, nel nostro piccolo, a Prato. Gennaio è il mese tradizionalmente dedicato al dialogo interreligioso e con questo spirito è stata organizzata una veglia ecumenica alla quale parteciperanno il vescovo Franco Agostinelli, il pastore Mario Affuso della Chiesa evangelica e il sacerdote ortodosso rumeno Ioan Saghin. Ci […]
Gli appuntamenti della Settimana Teologica in Seminario
Torna l’appuntamento con la Settimana Teologica 2016 che quest’anno avrà come tema la Misericordia. Si tratta di un ciclo di quattro incontri curati da mons. Basilio Petrà, vicario episcopale per la formazione teologica, pensati per il sacerdoti, ma aperti a tutti gli interessati, in particolare coloro che sono impegnati in parrocchia e nei gruppi. […]