Sono tornate a casa, nel Museo dell’Opera del Duomo di Prato, le Esequie di San Girolamo dipinte da Filippo Filippi. La grande opera, una pala d’altare alta quasi tre metri, era in prestito a Forlì e per cinque mesi è stata una delle principali attrazioni della mostra dedicata ai Preraffaelliti. Questa mattina il dipinto è […]
Filippo è tornato a casa dopo cinque mesi con i Preraffaelliti
Museo dell’Opera del Duomo, tutti i giovedì di luglio apertura serale e iniziative culturali
Tutti i giovedì di luglio il Museo dell’Opera del Duomo di Prato apre le sue porte in orario serale proponendo iniziative culturali e speciali visite guidate. L’ingresso è alle ore 21 fino a mezzanotte, per ammirare la collezione permanente e la mostra «Arte Ferita, Arte Salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento […]
Le Esequie di San Girolamo di Filippo Lippi in prestito per una mostra a Forlì
Per quattro mesi uno dei capolavori di Filippo Lippi, le Esequie di San Girolamo, sarà tra le principali opere in mostra a Forlì per l’esposizione dedicata ai Preraffaelliti. La grande opera, una pala d’altare alta 292 centimetri e larga 171, su autorizzazione del Ministero dei Beni culturali, ha lasciato il Museo dell’Opera del Duomo di Prato nei giorni […]
Gli acquerelli de «Il soldato che dipingeva la pace» in mostra al Museo dell’Opera del Duomo
«L’arte più forte della guerra». È il titolo del viaggio che il Museo dell’Opera del Duomo di Prato intende intraprendere ospitando due mostre, più un ricco programma di attività collaterali, dedicate alla ricerca della pace durante la seconda guerra mondiale. La prima si intitola «Il soldato che dipingeva la pace» e sarà inaugurata sabato […]
«Armonie di fede», pomeriggio alla scoperta della musica sacra
Si chiama «Armonie di fede» il percorso attraverso alcune fonti documentarie della storia musicale cittadina promosso dall’Ufficio per i beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Prato, insieme all’Archivio storico diocesano ed al Museo dell’Opera del Duomo. L’evento nasce in occasione della serie di iniziative a livello nazionale denominate «Aperti al MAB (Musei, Archivi, Biblioteche ecclesiastiche)» […]
La teca seicentesca della Sacra Cintola torna a casa e si mette in mostra in uno speciale allestimento
La storia e la bellezza della Sacra Cintola riunite in una stanza aperta ai pratesi. È davvero straordinaria l’iniziativa promossa dalla Diocesi e dal Museo dell’Opera del Duomo di Prato in occasione dell’8 settembre, la festa in cui la città di stringe attorno alla preziosa reliquia mariana custodita in cattedrale. Dal pomeriggio di venerdì […]
Il Museo dell’Opera del Duomo a portata di bambino
Il museo non è un posto noioso e polveroso ma un grande spazio gioco dove poter imparare divertendosi. Ne sono convinti al Museo dell’Opera del Duomo di Prato che domani, 21 maggio, dalle 15 alle 17 apre le sue porte a tutti i bambini curiosi di conoscere, giocando, la storia della città e della sua […]
Biglietti d’auguri? Un laboratorio per famiglie al Museo dell’Opera del Duomo
Per scrivere un originale biglietto di auguri le suggestioni possono essere tante. E quale miglior posto se non un Museo può essere una ottima fonte di ispirazione per grandi e piccini? Questa domenica, 13 dicembre, al Museo dell’Opera del Duomo di Prato, dalle 15 alle 17 è in programma un laboratorio creativo per inventare e […]
Biglietteria unica per il Museo dell’Opera del Duomo e per gli affreschi di Lippi
Una biglietteria unica e completamente rinnovata per il Museo dell’Opera del Duomo e per la visita degli affreschi di Filippo Lippi nella cattedrale di Prato. Il nuovo punto vendita, che si trova sotto il campanile del duomo, si inaugura domani lunedì 16 novembre 2016 alle ore 17. Si tratta della prima novità dopo l’accordo tra […]