Con i bisognosi alla mensa La Pira per condividere con loro il pranzo della domenica. È questo il gesto scelto dal vescovo Franco Agostinelli in occasione della seconda giornata mondiale dei poveri indetta da papa Francesco come segno fiorito dal Giubileo della Misericordia. Domenica 18 novembre tutto il mondo è invitato a impegnarsi per gli […]
Il Vescovo a pranzo alla mensa La Pira in occasione della giornata mondiale dei poveri
Santo Stefano, il Vescovo loda l’impegno della comunità: «Prato è città della speranza»
«Ringrazio la nostra Chiesa e la città di Prato di essere così ricca di tante e benefiche opere che rispondono a problemi reali delle persone. Oltre che ‘città di Maria’ e ‘città del lavoro’, siamo anche: ‘città della speranza’ per molti». Nel giorno dedicato al patrono Santo Stefano, il vescovo Franco Agostinelli si è così […]
Il Vescovo Franco augura Buona Pasqua a tutti i pratesi: «Guardate gli altri con gli occhi del cuore»
Carissime amiche, carissimi amici di Prato, Buona Pasqua! Rivolgo a tutti voi i miei più sinceri auguri e anche qualche breve riflessione che suscita in me questo straordinario evento che interessa i cristiani ma anche ogni cittadino di diversa cultura e religione. Chi ha partecipato alla veglia pasquale in parrocchia ha ascoltato il Vangelo […]
Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione»
«Anche la buona notizia merita attenzione. Quella che fa crescere, costruisce e realizza. Il mondo ha bisogno di semi e testimonianze di speranza». È l’invito rivolto dal vescovo Franco Agostinelli ai giornalisti pratesi, invitati come ogni anno a celebrare assieme la festa di San Francesco di Sales, patrono degli operatori della comunicazione. Mons. Agostinelli […]
Per l’Epifania la Chiesa di Prato in festa per due Vescovi
La Chiesa di Prato in festa per due vescovi. Nel giorno dell’Epifania la Diocesi ha ricordato una doppia ricorrenza: i 25 anni di ordinazione episcopale dell’emerito Gastone Simoni e i 15 anni da vescovo dell’attuale ordinario diocesano Franco Agostinelli. Per una singolare coincidenza entrambi sono stati ordinati il 6 gennaio, a dieci anni di distanza […]
8 settembre, Cattedrale piena di fedeli al solenne pontificale della festa
«Il Sacro Cingolo costituisce il segno di un legame con l’umanità che la Vergione, al momento di lasciare questa terra per il cielo, non intende troncare con gli uomini. Ci sentiamo a lei legati dal suo amore e dalla sua protezione». Il cardinale Giuseppe Betori ricorda il senso della «Madonna della Fiera», il nome con […]
Il Vescovo incontra i sindacati. Inizia il cammino per la costruzione dei «patti di prossimità» invocati dal Papa
C’è l’«Agenda di speranza», il documento stilato dall’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro lo scorso luglio, ma anche la recente visita di papa Francesco a Prato e il riferimento a quei «patti di prossimità» da costruire insieme, alla base del cammino che il vescovo Franco Agostinelli ha voluto avviare con tutte le parti […]
Messa crismale, il Vescovo invita alla preghiera per le vittime degli attentati in Belgio
«Nelle veglie di questa sera nelle nostre chiese, chiediamo a Gesù, Principe della pace, la forza della conversione che vinca ogni scoraggiamento, ci liberi dalla tentazione del contraccambio che divide e ci faccia ritrovare nella relazione rispettosa e comprensiva la forza per guardare avanti verso un futuro migliore». È l’invito che il vescovo di Prato […]
Via Crucis, il Vescovo Franco con i giovani davanti al carcere e con la comunità cinese a Chinatown
Doppio appuntamento diocesano con uno dei riti più importanti del tempo di Quaresima: la Via Crucis. Domani, venerdì 18 marzo, è in programma quella con i giovani delle parrocchie pratesi, sabato pomeriggio, 19 marzo, la croce sarà portata in processione per le strade di Chinatown. Entrambi i momenti saranno guidati dal vescovo Franco Agostinelli. […]
Il monastero delle monache di San Vincenzo ricorda Caterina de Ricci
Subito dopo la sua morte, era già chiamata «la Santa di Prato». Caterina De’ Ricci, suora del Monastero di San Vincenzo, mistica domenicana vissuta tra il 1522 e il 1590, ha legato indissolubilmente il suo nome alla città in cui ha vissuto gran parte della vita. Tanto che dopo la sua canonizzazione, avvenuta nel 1746, […]