09/04/2025

Arrivano le Piazze della democrazia per parlare di lavoro a Prato

Sabato 10 e domenica 11 maggio in piazza Duomo e al Villaggio, promosse dalla Pastorale sociale diocesana

Dalle stanze dei circoli, alle piazze del centro e della periferia, il confronto per costruire una nuova cultura del lavoro a Prato si apre alla cittadinanza per allargare il dibattito e diventare operativo. Stiamo entrando nella seconda fase del percorso promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Prato, quella dedicata all’incontro con i pratesi, attraverso le «Piazze della democrazia», incontri pubblici dove esperti, testimoni e semplici cittadini possono discutere e trovare proposte di impegno condivise. Una modalità questa sperimentata alla 50esima Settimana Sociale di Trieste (svoltasi dal 3 al 7 luglio 2024) che l’equipe di Pastorale sociale intende proporre alla comunità pratese per rinnovare il proprio rapporto con il lavoro, e coniugarlo con tematiche come l’ambiente, i giovani, la pace e l’immigrazione.

 

L’appuntamento con le «Piazze della democrazia» è per sabato 10 e domenica 11 maggio. Il primo giorno, l’ambiente che farà da sfondo alla discussione è al Villaggio, nella piazza usata per il mercato del quartiere, tra il Centro Ventrone e la parrocchia di Sant’Antonio di Padova. Qui verrà allestito un palco dove a partire dalle 15 si alterneranno esperti e testimoni, dopo spazio ai moderatori per il coinvolgimento dei cittadini presenti in piazza. Queste le tematiche: lavoro e salute (sul tema della prossimità e delle relazioni), lavoro e ambiente (con uno sguardo all’economica circolare), lavoro e giovani (con la richiesta di spazi aperti e a disposizione delle nuove generazioni). Domenica 11 maggio, sempre con inizio alle 15, il dibattito sarà in piazza Duomo, angolo via Garibaldi/corso Mazzoni. Ci si confronterà su lavoro e pace (verrà ripresa la proposta, già presentata al Consiglio comunale, di aprire una scuola di pace a Prato) e lavoro e immigrazione, in particolare sul tema urgente dello sfruttamento. Su questo ultimo punto interverrà la Commissione di studio istituita dalla Diocesi che ha compiuto una ricerca.

 

Il documento di sintesi per conoscere gli argomenti di discussione delle Piazze della democrazia

condividi su