Il cammino pastorale della Diocesi di Prato per l’anno 2019-2020 sarà dedicato agli Atti degli Apostoli. Alle parrocchie, associazioni e movimenti il vescovo Giovanni propone un percorso suddiviso in schede che accompagneranno il percorso spirituale e formativo delle nostre comunità in questo anno pastorale. «Cercate uomini di buona reputazione, pieni di spirito e di sapienza». […]
Cammino pastorale 2019-2020: Ecco le schede dedicate agli Atti degli Apostoli
Otto anni di Adorazione perpetua nella zona est: Messa alla Pietà
Mercoledì 20 novembre, nella chiesa di Santa Maria della Pietà, alle 21, mons. Giovanni Nerbini presiede la celebrazione eucaristica per l’ottavo anniversario dell’Adorazione perpetua presso la parrocchia della Sacra Famiglia. A Prato, l’Adorazione eucaristica perpetua, che offre un’occasione di preghiera forte, in totale silenzio e comunione con il Santissimo, è una realtà ormai radicata […]
«La Chiesa per la scuola: ieri, oggi e… domani?». Incontro/dibattito in Palazzo vescovile
«La chiesa per la scuola: ieri, oggi… e domani?»: è questo il titolo della conferenza in programma sabato 16 novembre dalle 15,30 nel salone Vescovile (ingresso da piazza Duomo, 48). L’iniziativa, promossa dall’Ufficio per l’educazione e la scuola della Diocesi di Prato insieme alla Fondazione Gianni Biti, è stata organizzata in occasione dei 300 anni […]
Avvento, online il sussidio dell’Ufficio catechistico diocesano
Con l’avvicinarsi dell’Avvento, l’Ufficio Catechistico Diocesano propone un cammino da fare con i ragazzi. Si tratta di un itinerario costituito da tre sezioni: una metodologica, una catechetica e una alla scoperta della nostra città. Nella sezione metodologica, rivolta ai formatori e ai catechisti, è indicata la parola chiave che guida la riflessione proposta per […]
La prima confessione con la CAA. Ecco il secondo sussidio di catechismo per i bambini con difficoltà cognitive
Dopo il sussidio del primo anno, uscito in modo sperimentale, è stato realizzato e pubblicato il secondo libro del catechismo per bambini con difficoltà cognitive dedicato alla preparazione della prima confessione. Per l’ufficio catechistico diocesano, che sta curando il progetto con una equipe appositamente dedicata, si tratta di un risultato importante, premia innanzitutto la volontà […]
Giornata mondiale dei poveri: il sussidio per le attività in parrocchia
«La speranza dei poveri non sarà mai delusa». È il tema della terza giornata mondiale dei poveri promossa da papa Francesco per invitare i cristiani a mettere al centro della loro azione pastorale la carità e l’attenzione nei confronti di chi vive ai margini della società. La ricorrenza è domenica 17 novembre e in vista […]
Anno pastorale: inizia il cammino sugli Atti degli Apostoli
Dopo la fase dell’ascolto del percorso svolto fino a oggi inizia il cammino della Chiesa di Prato indicato dal vescovo Giovanni. «Comunità in ascolto e testimone del Vangelo» è il nome dell’itinerario pensato per le parrocchie, i gruppi e le associazioni presenti in diocesi e che verrà presentato lunedì 25 novembre alle ore 21,15 nella […]
«Lo guardò e lo amò», le proposte del Centro diocesano vocazioni
«Lo guardò e lo amò» è il titolo del ciclo di catechesi proposto quest’anno dal Centro diocesano vocazioni. Si tratta di un percorso per giovani dai 18 ai 35 anni attraverso il quale approfondire la conoscenza di sé e del Signore per giungere a un discernimento profondo della propria vocazione cristiana. Sono previsti sei […]
«Abitare la casa con Gesù», otto incontri di crescita spirituale per gli sposi
Prenderà il via il 24 novembre «Abitare la casa con Gesù», il percorso per coppie di sposi desiderosi di intraprendere un cammino di formazione e di crescita spirituale. In programma otto incontri, promossi dalla Pastorale familiare della Diocesi di Prato in collaborazione con Mistero Grande, dalle 17,30 alle 19 alla chiesa della Sacra Famiglia di […]
Riparte «Giovani in Preghiera» con le catechesi del vescovo Giovanni
Torna l’appuntamento con i «Giovani in Preghiera», il ciclo di incontri itinerante nelle chiese di Prato aperto a tutti i ragazzi e le ragazze delle parrocchie. Sarà il vescovo Giovanni Nerbini a guidare le riflessioni. «Quest’anno ci guida un segno, che è la rete – spiega don Alessio Santini, responsabile di Pastorale giovanile – perché […]