In preparazione alla festa del primo maggio, la Diocesi di Prato invita a partecipare alla veglia di preghiera per il lavoro. La serata è in programma lunedì 28 aprile alle 21,15 nella chiesa di San Miniato alla Briglia, nel Comune di Vaiano, luogo di alto valore simbolico per il tema della veglia perché l’edificio fu […]
In preghiera per il lavoro. Appuntamento nella chiesa della Briglia
Lunedì 28 aprile, l'iniziativa è promossa dalla Pastorale sociale in occasione della festa dei lavoratori
Il vescovo Giovanni con i giovani della Diocesi al funerale di papa Francesco
Il gruppo sarà a Roma dal 25 al 27 aprile in occasione del Giubileo degli adolescenti, presenti quattro sacerdoti diocesani. La responsabile suor Deborah: «siamo pronti a vivere questa esperienza che ricorderemo per tutta la vita»
Il vescovo Giovanni Nerbini insieme a 168 ragazzi e ragazze della diocesi di Prato saranno presenti al funerale di papa Francesco. Dal 25 al 27 aprile il gruppo dei pratesi è a Roma per partecipare al Giubileo degli adolescenti e così è nato spontaneo il desiderio di prendere parte alla grande celebrazione in San Pietro. […]
La Chiesa di Prato in preghiera per Papa Francesco
Tanti pratesi hanno partecipato alla recita del rosario e messa presieduta in cattedrale dal vescovo Nerbini
La Chiesa di Prato si è riunita in preghiera in cattedrale per ricordare papa Francesco. In tanti hanno risposto all’invito del vescovo Giovanni Nerbini e hanno partecipato lunedì 21 aprile alla recita del rosario e alla celebrazione della messa per il Santo Padre, morto questa mattina all’età di 88 anni. Presenti anche una quindicina di […]
Don Bruletti e le «Esperienze di primo annuncio». Il resoconto
Mercoledì 9 aprile, in una gremita aula capitolare di S. Domenico, si è svolto l’incontro sul tema: «Esperienze di primo annuncio, oggi», tenuto da don Flavio Bruletti, Direttore dell’Ufficio per il Primo annuncio della Diocesi di Bergamo, e promosso dalla Diocesi di Prato – Ufficio Ministeri. L’appuntamento è inserito nella proposta formativa per un «Catecumenato […]
Con la Domenica delle Palme inizia la Settimana Santa
Il vescovo Giovanni celebra in cattedrale alle ore 10,30. Rito con la benedizione dei rami d'ulivo in tutte le parrocchia di Prato
Con la Domenica delle Palme inizia la Settimana Santa, il momento più importante dell’anno liturgico. Nei prossimi giorni in tutte le parrocchie della Diocesi di Prato si terranno i tradizionali riti del Triduo pasquale. Domenica 13 aprile nelle chiese si rinnova il rito della benedizione dell’ulivo e sono molte le parrocchie che hanno organizzato […]
Arrivano le Piazze della democrazia per parlare di lavoro a Prato
Sabato 10 e domenica 11 maggio in piazza Duomo e al Villaggio, promosse dalla Pastorale sociale diocesana
Dalle stanze dei circoli, alle piazze del centro e della periferia, il confronto per costruire una nuova cultura del lavoro a Prato si apre alla cittadinanza per allargare il dibattito e diventare operativo. Stiamo entrando nella seconda fase del percorso promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Prato, quella dedicata all’incontro con […]
La Via Crucis dei giovani al polo scolastico di via di Reggiana con don Gianni Castorani
Venerdì 11 aprile alle 21,15. Mentre domenica 13 aprile ci sarà la Gmg diocesana dedicata al prossimo Giubileo degli adolescenti
Partirà dal polo scolastico di via di Reggiana la Via Crucis dei giovani della Diocesi di Prato. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle 21,15 e vedrà la partecipazione di don Gianni Castorani, responsabile delle Sentinelle del Mattino di Pasqua di Firenze. Sarà presente il vescovo Giovanni Nerbini. La Pastorale giovanile diocesana, nell’organizzare questo […]
«Concedere spazi per il Ramadan non è una resa. Il timore dei cristiani deve essere quello di perdere la capacità di seguire Gesù»
Con un intervento pubblicato su Toscana Oggi, il vescovo Giovanni Nerbini spiega le ragioni della concessione degli spazi di San Domenico al Centro islamico
Alcuni commenti letti sui social alla notizia della concessione di spazi – non adibiti al culto – al Centro islamico bengalese di Prato lo hanno colpito e anche amareggiato, così il vescovo Giovanni Nerbini ha deciso di spiegare nuovamente le ragioni di questa scelta. Lo ha fatto con un intervento pubblicato sull’ultimo numero di Toscana […]
La Chiesa di Prato per la popolazione del Myanmar
Domenica 6 aprile torna la Quaresima di Carità, le offerte raccolte durante le messe saranno devolute per l'emergenza terremoto
La Chiesa di Prato si mobilita per aiutare la popolazione del Myanmar dopo il terribile terremoto che ha colpito e distrutto gran parte del Paese asiatico. Domenica 6 aprile si rinnova l’appuntamento con la Quaresima di Carità, la tradizionale raccolta di offerte nelle parrocchie pratesi per sostenere progetti di solidarietà. Il ricavato sarà utilizzato per […]
In tutto sono 1500 vesti liturgiche per i sacerdoti chiamati da papa Francesco a portare perdono e speranza nel mondo
La Diocesi, la Città e il distretto tessile donano le stole per i Missionari della Misericordia
il vescovo Nerbini e la sindaca Bugetti saranno in San Pietro per consegnare i paramenti liturgici a mons. Fisichella, responsabile organizzativo del Giubileo
Dopo l’originale e artistico piviale indossato da Giovanni Paolo II per l’apertura del Giubileo del 2000, la città e la diocesi di Prato donano una veste liturgica anche per il Giubileo della Speranza. Il distretto tessile più importante d’Europa sta realizzando millecinquecento stole per i Missionari della Misericordia, i sacerdoti nominati da papa Francesco e […]