C’è la riflessione di un detenuto che si affida a Cristo perché non ha ottenuto «il perdono umano» e quella di una donna vittima di violenza accolta a Casa Agar in cerca di speranza nella Croce, nonostante la sofferenza di non essere stata in grado di difendere i propri figli dalla «furia degli uomini». È […]
La via Crucis nelle sofferenze vissute sul territorio. La proposta di Caritas, ufficio catechistico e ufficio liturgico per il Venerdì Santo
Incontro su giustizia e pace con Ernesto Olivero
Il messaggio di pace e di speranza di Ernesto Olivero arriva a Prato. Il fondatore del Sermig (Servizio missionario giovani) è stato invitato in diocesi per parlare della sua lunga esperienza a favore della giustizia e dello sviluppo delle popolazioni più bisognose del mondo. L’appuntamento è per venerdì 8 marzo alle 21,15 nella basilica di […]
Cattolici e politica, due incontri per riflettere sul bene comune
A più riprese il cardinale Gualtiero Bassetti ha auspicato l’impegno dei cattolici in politica, servono giovani laici che sappiano «cucire reti di solidarietà e di cura». In una intervista ad Avvenire il presidente della Cei ha suggerito di mettere in circolo esperienze in una sorta di forum civico. Prato ha deciso di fare la propria […]
Cresimandi in pellegrinaggio ad Assisi. Informazioni e iscrizioni
Si rinnova l’appuntamento con il pellegrinaggio dei cresimandi. Quest’anno la meta è Assisi, sulle orme di Francesco e Chiara. L’obiettivo dell’Ufficio catechistico, che come sempre organizza l’evento, è quello di sperimentare la bellezza di dire sì all’azione dello Spirito Santo. Il pellegrinaggio è in programma per sabato 30 marzo ed è aperto a tutte le […]
L’Ecuador chiama, Prato risponde: Giornata di raccolta per le missioni diocesane in America Latina
È dalla metà degli anni ’80 che la Chiesa di Prato si è impegnata a garantire una presenza missionaria in Ecuador. Una volta all’anno siamo chiamati a ricordarci dei nostri amici, sacerdoti e suore, che assicurano la presenza nella missione. Sono là a nome nostro. Sostenuti da noi. Per annunciare il Vangelo. Per testimoniare la […]
Come prevenire le dipendenze, al via il corso «Puntini sulle i» per genitori e catechisti
Nel 2017 a Prato si sono spesi 641 milioni di euro nel gioco d’azzardo. Una cifra altissima, che ci deve far riflettere sul fenomeno della ludopatia. «È anzitutto una questione educativa – afferma don Carlo Geraci, direttore dell’ufficio catechistico diocesano – e come tale va affrontata aiutando i nostri ragazzi a capire quali rischi si […]
A Prato la Giornata per la Vita: sosteniamo il Cav e il Mpv nelle loro preziose attività
«È vita, è futuro», è il tema scelto per la 41° Giornata per la vita celebrata in tutte le diocesi italiane domenica 3 febbraio. Anche a Prato si ricorda la ricorrenza con alcune iniziative messe in campo dalle due associazioni cattoliche che quotidianamente si impegnano su questa tematica: il Centro di Aiuto alla Vita e […]
La Chiesa di Prato in assemblea per tracciare le rotte
Nel giorno di Santo Stefano il Vescovo ha annunciato, per il mese di marzo, la convocazione di una grande assemblea diocesana, indetta a conclusione della visita pastorale, il viaggio che ha portato il Presule a conoscere tutte le parrocchie e molte realtà, ecclesiali e civili, presenti sul territorio diocesano. «Ho avuto la grazia di […]
Unità dei cristiani, due eventi a Prato: vespro bizantino e veglia ecumenica con il Vescovo
In occasione della settimana ecumenica la commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, diretta da don Petre Tamas, organizza due eventi. Il primo si tiene questo venerdì 18 gennaio nella chiesa ortodossa rumena di Prato, in via delle Ripalte 26. Alle 19 è in programma il vespro bizantino, durante il quale intervengono un rappresentante […]
In Seminario la Settimana Teologica dedicata alla riscoperta del kerygma
Torna nel mese di gennaio l’appuntamento con la Settimana Teologica, il corso di aggiornamento e formazione rivolto a sacerdoti, religiosi, diaconi ma anche a laici impegnati. Ecco il programma preparato da mons. Basilio Petrà, vicario episcopale per la formazione teologica e preside della facoltà teologica dell’Italia centrale. Titolo della iniziativa è «Alla riscoperta del kerygma […]