Nuovi incarichi in Diocesi, con il Vescovo di Prato che ha provveduto a nominare tre nuovi parroci. In data lunedì 31 agosto monsignor Franco Agostinelli ha nominato don Helmut Szeliga nuovo parroco di San Giusto, don Massimo Malinconi parroco di San Pietro a Mezzana e fra’ Roberto Bellato parroco dell’Ascensione al Pino. Queste le date […]
Nuovi parroci
Addio a don Alessandro Cecchi, parroco di Castelnuovo e fondatore di Emmaus a Prato
Castelnuovo piange il suo parroco don Alessandro Cecchi. Il sacerdote è scomparso questa notte all’Ospedale Santo Stefano di Prato. Aveva 68 anni. Malato da tempo, negli ultimi mesi don Cecchi era entrato dialisi; proprio i reni non hanno più retto facendo precipitare una situazione di salute sempre più delicata. La salma sarà esposta domani mattina, […]
In San Vincenzo si venera la Madonna dei Papalini
A distanza di 503 anni, Prato non vuole dimenticare. Era il 1512 quando l’esercito guidato dal vicerè Ramon de Cardona, accompagnato dal legato pontificio Giovanni de’ Medici, penetrava in Toscana dal Mugello, giungendo ad attaccare la nostra città per piegare le resistenze della vicina Firenze. Erano gli anni degli scontri sul suolo italiano tra Francia […]
Festa al santuario della Madonna del Giglio
Si chiamano «gigliucci d’oro» e sono i biscottini che, appositamente realizzati in onore del prodigio, il giorno della festa, vengono benedetti e distribuiti dopo le messe. Questa piccola, ma apprezzata tradizione, è nata 35 anni fa, ovvero da quando è rettore al Giglio, don Renzo Francalanci. Il 26 agosto dell’anno 1664, inaspettatamente, fiorì un giglio […]
Tre giorni di processione con il Crocifisso che abbracciò Santa Caterina de’ Ricci
Fu uno dei miracoli più stupefacenti che si raccontano della vita di Santa Caterina De’ Ricci, la «Santa di Prato». Il Crocifisso si stacca dalla Croce e abbraccia la suora. A testimoniarlo furono le consorelle della santa che assistettero al prodigio. Accadde il 24 agosto del 1542, nel monastero di San Vincenzo (nell’attuale piazza San […]
Sabato 15 è la solennità dell’Assunta con l’ostensione del Sacro Cingolo
La festa «di Santa Maria», come da secoli si chiama il ferragosto, culmina a Prato, in duomo, con l’Ostensione del Sacro Cingolo mariano. Il 15 agosto, infatti, è la terza ricorrenza annuale in cui viene mostrata la reliquia simbolo della Chiesa e della città di Prato, chiamata affettuosamente «la Cintola» o «Sacra Cintola» dai pratesi. […]
È morto don Alfio Bonetti storico parroco di Vergaio
È morto questa notte, all’ospedale Santo Stefano, il canonico Alfio Bonetti. Aveva 97 anni e per ben 62, fino al 2007, aveva guidato la parrocchia di San Martino a Vergaio. Da Vergaio, dove arrivò nel 1945, il sacerdote non si è mai allontanato. Il funerale si svolgerà domani alle 10,30 nella chiesa di San Martino […]
È morta suor Pierina, per 40 anni caposala all’ospedale
È morta questa mattina, venerdì 31 luglio, suor Pierina, la penultima del nutrito gruppo di suore infermiere del Cottolengo attive per anni nell’ospedale di Prato. La religiosa, al secolo Egilda Brotto, avrebbe compiuto 95 anni il 27 agosto ed era originaria di Enego, in provincia di Vicenza. Ad assisterla durante le ultime ore di vita, […]
Il Vescovo sulla Rsa di Narnali: “I colpevoli siano puniti ma non si faccia di tutta l’erba un fascio”
Che la piena verità giunga presto e che i colpevoli vengano posti di fronte alle loro responsabilità, senza che per questo si faccia di tutta l’erba un fascio, ovvero senza coinvolgere chi dovesse avere operato bene e secondo coscienza e senza coinvolgere l’intero movimento cooperativo. Anche dal discernimento, del resto, deriva una reale severità». Lo […]
Ici alle scuole paritare, Melighetti: «decisione pesante»
«È una decisione pesante sotto il profilo economico e politico». Anche la Fism di Prato – la Federazione italiana scuole materne – per bocca della presidente Gabriella Melighetti commenta negativamente e con viva preoccupazione le due sentenze della Corte di Cassazione che hanno dato ragione al Comune di Livorno nella richiesta del pagamento dell’ici a […]