La Madonna di Boccadirio pellegrina a Vaiano: da domenica 4 fino all’11 ottobre la venerata immagine tanto cara ai pratesi sarà nella Badia del Santissimo Salvatore. I festeggiamenti iniziano alle ore 17,30, con l’arrivo dell’effigie e la recita del rosario; alle 18 si terrà invece la messa solenne. Da lunedì 5 fino a venerdì 9 […]
La Madonna di Boccadirio pellegrina a Vaiano
I frati francescani minori alla guida della parrocchia dell’Ascensione al Pino
La comunità dell’Ascensione al Pino festeggia l’ingresso dei padri francescani e la nascita in parrocchia della Fraternità internazionale: oltre cinquecento persone, ieri pomeriggio, si sono ritrovate nella chiesa di via Galcianese per questo significativo «passaggio di consegne» tra don Paolo Baldanzi – che ha guidato i fedeli per oltre sedici anni – e i frati […]
Atterra l’elicottero del Papa, prove generali per la visita a Prato
Prove generali a Prato in vista della visita di papa Francesco. Questa mattina, venerdì 11 settembre, una delegazione pontificia è atterrata alle 8,20 con un elicottero dell’aeronautica militare allo stadio Lungobisenzio. Il sopralluogo avviene a due mesi dal viaggio che porterà il Santo Padre in città in occasione del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze. Francesco […]
“Madonna della Fiera”. Tutti gli orari della festa
Sarà il cardinale Giuseppe Bertello a presiedere il solenne pontificale dell’8 settembre, solennità della Natività di Maria. Già nunzio apostolico in Italia e attualmente presidente del Governatorato di Città del Vaticano, il porporato ha accettato l’invito di monsignor Agostinelli, celebrerà la messa delle 10 e al termine mostrerà il Sacro Cingolo mariano ai malati e […]
Iolo dedica la “Festa Bella” a San Pio
A settembre la parrocchia di San Pietro a Iolo è in festa. Gli affreschi della pieve sono tornati al loro antico splendore dopo dieci mesi di lavoro mentre il paese è pronto a festeggiare San Pio, le cui spoglie sono custodite da 200 anni nella chiesa del paese. La presentazione del restauro degli affreschi Si […]
Nuovi parroci
Nuovi incarichi in Diocesi, con il Vescovo di Prato che ha provveduto a nominare tre nuovi parroci. In data lunedì 31 agosto monsignor Franco Agostinelli ha nominato don Helmut Szeliga nuovo parroco di San Giusto, don Massimo Malinconi parroco di San Pietro a Mezzana e fra’ Roberto Bellato parroco dell’Ascensione al Pino. Queste le date […]
Addio a don Alessandro Cecchi, parroco di Castelnuovo e fondatore di Emmaus a Prato
Castelnuovo piange il suo parroco don Alessandro Cecchi. Il sacerdote è scomparso questa notte all’Ospedale Santo Stefano di Prato. Aveva 68 anni. Malato da tempo, negli ultimi mesi don Cecchi era entrato dialisi; proprio i reni non hanno più retto facendo precipitare una situazione di salute sempre più delicata. La salma sarà esposta domani mattina, […]
In San Vincenzo si venera la Madonna dei Papalini
A distanza di 503 anni, Prato non vuole dimenticare. Era il 1512 quando l’esercito guidato dal vicerè Ramon de Cardona, accompagnato dal legato pontificio Giovanni de’ Medici, penetrava in Toscana dal Mugello, giungendo ad attaccare la nostra città per piegare le resistenze della vicina Firenze. Erano gli anni degli scontri sul suolo italiano tra Francia […]
Festa al santuario della Madonna del Giglio
Si chiamano «gigliucci d’oro» e sono i biscottini che, appositamente realizzati in onore del prodigio, il giorno della festa, vengono benedetti e distribuiti dopo le messe. Questa piccola, ma apprezzata tradizione, è nata 35 anni fa, ovvero da quando è rettore al Giglio, don Renzo Francalanci. Il 26 agosto dell’anno 1664, inaspettatamente, fiorì un giglio […]
Tre giorni di processione con il Crocifisso che abbracciò Santa Caterina de’ Ricci
Fu uno dei miracoli più stupefacenti che si raccontano della vita di Santa Caterina De’ Ricci, la «Santa di Prato». Il Crocifisso si stacca dalla Croce e abbraccia la suora. A testimoniarlo furono le consorelle della santa che assistettero al prodigio. Accadde il 24 agosto del 1542, nel monastero di San Vincenzo (nell’attuale piazza San […]