Con la visita pastorale a Cerreto mons. Agostinelli ha concluso l’incontro con tutte le comunità parrocchiali dei vicariati nord, est, ovest, sud-est, sud-ovest e valbisenzio. Iniziato nel gennaio 2014 a Maliseti, il viaggio del Vescovo alla scoperta delle parrocchie della diocesi è arrivato alla sua ultima tappa: il centro storico. Questo sabato, 20 ottobre, è […]
Al via l’ultima tappa della visita pastorale: il centro storico
Tre nuovi diaconi per la Chiesa di Prato
Importante appuntamento per la Chiesa di Prato. Domenica 14 ottobre il vescovo Franco Agostinelli ordinerà tre nuovi diaconi. Si tratta di tre seminaristi: Silvano Pagliarin, Reji Thomas Vechoor e Alberto Pintus. I candidati riceveranno il diaconato all’interno di una messa celebrata in cattedrale alle ore 16. Originario di Soave, in provincia di Verona, Silvano […]
La morale al tempo di papa Francesco. La prolusione di mons. Petrà per la scuola di teologia
Con la prolusione di monsignor Basilio Petrà, riprendono le lezioni della Scuola diocesana di teologia. La conferenza iniziale, che sarà preceduta, il 18 e il 23 ottobre, dai primi due incontri rivolti agli studenti del terzo anno, si svolgerà giovedì 25, alle 21, nel salone vescovile. Basilio Petrà è preside della Facoltà teologica dell’Italia centrale […]
Due iniziative per il mese missionario: mercatino in piazza e festa dei popoli
Ottobre è il mese tradizionalmente dedicato alle missioni. Anche quest’anno l’Ufficio missionario diocesano ha promosso una serie di iniziative coinvolgendo la Caritas e la pastorale dei migranti. Due sono gli eventi in programma: domenica 14 ottobre è il giorno del mercatino missionario e domenica 21 ottobre si tiene la consueta festa dei popoli. Il […]
Online il testo e il sussidio del CAAtechismo scritto con i simboli
Non parole e frasi ma disegni semplici e immediati che riescono a spiegare cos’è e come si fa il segno della croce e la preghiera del Padre Nostro. Attraverso la Caa, acronimo che sta per comunicazione aumentativa alternativa, la Diocesi di Prato ha predisposto il primo sussidio per l’iniziazione cristiana pensato per bambini con bisogni […]
Il primo libro di catechismo scritto con i simboli per i bambini disabili
A Prato il primo anno di catechismo è a misura di tutti i bambini e ragazzi, compresi coloro che hanno bisogni comunicativi complessi. L’impegno dell’Ufficio catechistico diocesano ha dato i suoi frutti: dopo un anno e mezzo di lavoro è nato il primo sussidio per l’iniziazione cristiana in Caa (Comunicazione Aumentativa Alternativa) dal titolo «Il […]
San Francesco, messa con il Vescovo e incontro con Adriano Sella sui nuovi stili di vita
Nel giorno in cui la Chiesa ricorda San Francesco d’Assisi, la Diocesi convoca le aggregazioni laicali, l’associazionismo e tutti coloro che hanno a cuore i temi della salvaguardia del creato. Giovedì 4 ottobre, memoria del Santo, l’appuntamento è doppio con «In cammino con Francesco, spunti e riflessioni per una ecologia integrale». Si comincia alle 18 […]
La Diocesi forma operatori dell’integrazione per aiutare i migranti a inserirsi nel mondo del lavoro
È stato lo stesso papa Francesco a suggerire il nome dell’iniziativa indicando quattro verbi come modalità d’azione: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. La diocesi di Prato ha voluto inserirsi in questo percorso pensato dalla Chiesa Italiana ideando il progetto A.pr.i., acronimo che riprende il proposito del Santo Padre. L’esortazione è ovviamente riferita ai migranti, tutte […]
L’oratorio di San Bartolomeo si candida a diventare un «luogo del cuore»
L’oratorio di San Bartolomeo in via Cava si candida a diventare uno dei «luoghi del cuore» del Fai. C’è tempo fino al 30 novembre per votare l’antica chiesa trecentesca bisognosa di urgenti restauri. Ogni due anni, il Fondo ambiente italiano, grazie al supporto di Intesa San Paolo, promuove un censimento per sostenere realtà culturali come […]
La teca seicentesca della Sacra Cintola torna a casa e si mette in mostra in uno speciale allestimento
La storia e la bellezza della Sacra Cintola riunite in una stanza aperta ai pratesi. È davvero straordinaria l’iniziativa promossa dalla Diocesi e dal Museo dell’Opera del Duomo di Prato in occasione dell’8 settembre, la festa in cui la città di stringe attorno alla preziosa reliquia mariana custodita in cattedrale. Dal pomeriggio di venerdì […]