Un viaggio suggestivo alla scoperta delle radici cristiane di un popolo che ha pagato a caro prezzo la propria fede. Questa estate, dal 13 al 22 agosto, il pellegrinaggio promosso dall’omonimo ufficio diretto da don Giancarlo Innocenti ha avuto come destinazione Armenia e Georgia, in una regione a cavallo tra Europa e Asia, a forte […]
Alla scoperta delle radici cristiane del Caucaso. Il pellegrinaggio diocesano nel mese di agosto
A settembre si riparte con il Convegno pastorale diocesano
Dopo la pausa estiva, a settembre ripartono le attività della diocesi. Anno nuovo e nuovo piano pastorale. Come da tradizione per la Chiesa di Prato i contenuti del programma scritto dal Vescovo e indirizzato agli uffici di curia, alle parrocchie e a tutte le organizzazioni della comunità ecclesiale, verrà presentato nel consueto convegno pastorale diocesano […]
8 settembre, il cardinale Bassetti presiederà il pontificale in duomo. A sera l’ostensione del Sacro Cingolo
Sarà il cardinale Gualtiero Bassetti a presiedere il solenne pontificale dell’8 settembre, solennità della Natività di Maria. L’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana torna a Prato in occasione della Natività di Maria dopo quattro anni. Anche nel 2014 il porporato accettò l’invito dell’amico monsignor Agostinelli. Così anche quest’anno celebrerà la […]
Giovani pratesi in cammino verso Roma per incontrare papa Francesco
Da Prato a Roma per abbracciare Francesco assieme ai giovani di tutta Italia. L’11 e il 12 agosto il Papa incontrerà i ragazzi e le ragazze italiani in preparazione al Sinodo dei giovani del prossimo ottobre. Un fine settimana che si terrà a Roma, la sera del sabato al Circo Massimo per una veglia serale […]
Al via gli oratori estivi in trenta parrocchie, coinvolti oltre tremila bambini
Sono iniziati questa settimana in trenta parrocchie della diocesi di Prato gli oratori estivi. Un appuntamento che coinvolge ogni anno oltre tremila bambini ed è reso possibile grazie alla generosità e all’impegno di 800 giovani animatori. E tradizionale è anche la festa diocesana di tutti gli oratori che si tiene in piazza Duomo. L’appuntamento è […]
Cinquant’anni di sacerdozio per il vescovo Agostinelli. La festa con la Chiesa di Prato
Giubileo sacerdotale per il vescovo Franco Agostinelli: il 9 giugno 1968 veniva ordinato prete nella cattedrale di Arezzo per le mani di monsignor Telesforo Giovanni Cioli. Sono dunque passati cinquant’anni, un traguardo importante per la vita di un sacerdote. Anche la Chiesa di Prato sarà in festa con il suo vescovo e per celebrare questa […]
Corpus Domini, solenne processione in centro storico con messa e partenza dal Seminario
I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Il tema del prossimo Sinodo dei vescovi sarà anche quello della tradizionale processione del Corpus Domini di quest’anno. Il Santissimo Sacramento sarà portato dal Vescovo e dai fedeli lungo le strade del centro storico dove si trovano alcuni luoghi della formazione e della crescita personale. Primo fra […]
I laici in cattedrale per la solenne veglia di Pentecoste con il Vescovo
Tornano ad accendersi i sette ceri in cattedrale, simbolo dei doni dello Spirito Santo disceso sugli apostoli nel giorno di Pentecoste. Sabato 19 maggio i movimenti, i gruppi e le associazioni cattoliche rinnovano l’appuntamento con la solenne veglia in cattedrale in occasione della solennità di Pentecoste. Alle 21 il vescovo Franco Agostinelli presiede la […]
Primo maggio, apertura del mese mariano con la solenne ostensione del Sacro Cingolo
Il primo maggio inizia il mese tradizionalmente dedicato a Maria. A Prato, da secoli, in questo giorno la città si stringe attorno al suo bene più prezioso: la Sacra Cintola della Madonna. Come da tradizione in cattedrale alle 17,30 viene officiata dal vescovo Franco Agostinelli la solenne ostensione del Sacro Cingolo, mostrato per la venerazione […]
Al via in Sant’Agostino la quarantesima edizione della Settimana Eucaristica
Quarant’anni di Settimana Eucaristica a Prato, anzi meglio dire a Sant’Agostino. Il 2018 è l’anno degli anniversari, ce ne sono molti e in vari ambiti, e tra questi c’è anche l’iniziativa di preghiera e riflessione promossa dai Padri Sacramentini a partire dal 1978. Quest’anno la messa inaugurale, domenica 15 aprile alle ore 10, è arricchita […]