Corso per i ministeri istituiti: iscrizioni aperte e cambio prima data

Cambio di data per il primo incontro del percorso formativo per un «Catecumenato al ministero». L’intervento di don Gianni Gualtieri, inizialmente previsto per il 25 settembre, viene spostato a mercoledì 2 ottobre per via della concomitanza con la seconda serata del convegno pastorale diocesano.

 

Le iscrizioni per partecipare al cammino di formazione promosso dal nuovo Ufficio diocesano per i ministeri ecclesiali istituiti sono ancora aperte e devono essere effettuate sul sito diocesiprato.it/teologia. La partecipazione ha un costo di 10 euro, la sede è la parrocchia di S. Maria della Pietà, gli incontri sono il mercoledì 21-22,30 o il sabato 15,30-18.

 

Ricordiamo di cosa tratta questa nuova proposta. L’Ufficio diocesano per i ministeri ecclesiali istituiti è stato affidato dal vescovo Giovanni alla teologa Angela Tonini ed è pensato per promuovere la «ministerialità diffusa» all’interno della comunità ecclesiale pratese. Il desiderio di monsignor Nerbini è quello di chiamare a nuove e maggiori responsabilità i laici all’interno delle rispettive parrocchie, in virtù del loro battesimo. Non a caso il primo anno di questa proposta formativa viene chiamato «Catecumenato al Ministero», inteso come preparazione iniziale per i candidati al lettorato, accolitato e al recente ministero del catechista, ma anche come opportunità per una formazione permanente.

 

Nel primo semestre del primo anno, data di inizio il 2 ottobre, si parlerà di sapienza biblica e vocazione dell’uomo. La seconda parte, si comincia il 22 gennaio, sarà dedicata alla «iniziazione alla ministerialità». I relatori sono don Gianni Gualtieri, don Marco Pratesi, Angela Tonini, don Alberto Pintus e la dottoressa Maria Luisa De Blasio.
Ci saranno anche due appuntamenti aperti a tutta la comunità ecclesiale, non solo agli iscritti. Una di queste serate avrà per tema: «Essere comunità ministeriale al tempo del transumanesimo in una società urbanizzata».

 

 

condividi su