
È disponibile il sussidio del tempo di Quaresima per i gruppi di catechismo. L’intento dell’Ufficio catechistico diocesano è di fornire un aiuto per animare la liturgia domenicale, «mostrando ai ragazzi, in questo anno giubilare, i segni del pellegrino per diventare essi stessi pellegrini di speranza».
Ogni domenica, dalla prima di Quaresima fino alla domenica di Pasqua, viene presentato il Vangelo del giorno con un breve commento tratto dalle omelie degli ultimi Papi; i segni del pellegrino, con l’invito compiere un gesto per giungere alla Porta Santa e infine un simbolo che riassume il messaggio della domenica (da usare durante l’omelia o l’offertorio).