È dedicata al «mistero di Gesù nella fede della Chiesa dal Concilio di Nicea al Concilio Vaticano II», la nuova edizione della Settimana teologica organizzata da monsignor Basilio Petrà. L’iniziativa, aperta a tutti gli interessati, si tiene in Seminario dal 9 all’11 gennaio con inizio alle ore 9,30, mentre venerdì 12 gennaio è in programma […]
Quattro incontri sul «Mistero di Gesù» alla Settimana teologica
Il calendario pastorale diocesano 2023-2024
Pubblicato il calendario pastorale della Diocesi di Prato per l’anno 2023-2024. All’interno è possibile trovare indicati gli appuntamenti diocesani segnalati dagli ufficio diocesani, le giornata imperate e gli orari delle celebrazioni in cattedrale in occasione delle solennità più importanti. Il calendario è aggiornato al 12 dicembre 2023. Il calendario pastorale in pdf
Premio Santo Stefano, il vescovo Giovanni ha annunciato i nomi delle aziende vincitrici
Signo srl, Pecci Filati, Rifinizione Penny e Linsieme Filati. Sono i nomi delle quattro aziende vincitrici della quattordicesima edizione del Premio Santo Stefano. La proclamazione è avvenuta questa mattina, 26 dicembre, nella cattedrale di Prato al termine del solenne pontificale della festa del patrono della città. Come da tradizione l’annuncio è stato dato dal […]
Natale e Santo Stefano, le celebrazioni in cattedrale nel segno della tradizione
Le chiese e parrocchie di Prato sono pronte a celebrare la veglia solenne nella notte di Natale. Per il vescovo Giovanni Nerbini anche quest’anno il giorno della Natività si apre con la celebrazione della messa nel carcere della Dogaia per i detenuti. Domenica 24 dicembre a sera in tutte le chiese di Prato si celebra […]
Con l’Avvento di Fraternità sosteniamo l’apertura di Casa San Leonardo di Noblac
«Una casa per ricominciare». È questo il tema del tradizionale Avvento di Fraternità in programma domenica 17 dicembre. Questo fine settimana le offerte raccolte durante le celebrazioni delle messe festive e prefestive nelle chiese di Prato saranno devolute per sostenere la realizzazione di casa San Leonardo di Noblac. Abate benedettino vissuto in Francia nel VI […]
Il vescovo Giovanni ordina sacerdote il diacono Alessandro Tacconelli
Chiesa di Prato in festa per l’arrivo di un nuovo sacerdote. Sabato 16 dicembre alle ore 10 nella cattedrale di Santo Stefano, il diacono Alessandro Tacconelli riceverà il sacramento dell’ordine per le mani del vescovo Giovanni Nerbini. Cresciuto all’oratorio cittadino di Sant’Anna, dove si è impegnato come animatore dei ragazzi, Tacconelli arriva al sacerdozio […]
Una fiaccolata per la pace senza slogan né bandiere
L’hanno chiamata una fiaccolata «a voce bassa», senza slogan, né bandiere, per dire insieme sì alla pace e no alla violenza. È la convocazione che il comitato della Luce di Betlemme ha scritto per invitare tutti i cittadini e le cittadine di Prato a partecipare all’accoglienza della fiammella che ogni anno arriva in città proveniente […]
Disabilità, Chiesa di Prato a convegno per essere sempre più inclusiva
In occasione della «Giornata internazionale delle persone con disabilità», domenica 3 dicembre, dalle 15 alle 19, a Prato, nei locali della parrocchia di Santa Maria della Pietà, si tiene un incontro dal titolo «Noi, non loro, in ogni stagione della vita». Promosso dagli uffici per la Pastorale sanitaria e le persone con disabilità, per l’Educazione […]
La Consulta per le aggregazioni laicali riprende il Cammino sinodale
La Consulta diocesana delle aggregazioni laicali torna a riunirsi per lavorare sui temi del Cammino sinodale. Sabato 25 novembre – vigilia della solennità di Cristo Re e chiusura dell’anno liturgico – si tiene un incontro nel salone di San Domenico per riflettere su: «Corresponsabilità, ministerialità dei laici a servizio della Chiesa». «Si tratta della scheda […]
I giovani pratesi raccontano la loro Gmg
Vi raccontiamo la nostra Gmg. I giovani della Diocesi che questa estate sono stati a Lisbona al grande raduno mondiale con papa Francesco invitano tutti i coetanei a una serata di festa, nella quale ci saranno testimonianze della bellissima esperienza vissuta. L’iniziativa si tiene domenica 26 novembre in San Domenico a partire dalle […]