Oratori estivi: feste, organizzazione e modulistica

Ci stiamo avvicinando all’estate e le parrocchie sono già a lavoro per organizzare gli oratori. Intanto la Pastorale giovanile comunica due date: venerdì 26 maggio in piazza Santa Maria delle Carceri è in programma la Festa giovani dalle 19 alle 23. In quella occasione il vescovo Giovanni impartirà il mandato agli animatori degli oratori. La […]

La catechesi di don Vacchetti per la Giornata delle vocazioni

Tonaca lunga e maniche arricciate sopra il gomito. Si presenta così don Massimo Vacchetti quando tiene uno dei suoi numerosissimi incontri. Il cardinale Matteo Zuppi lo ha nominato direttore della pastorale dello sport e del tempo libero della diocesi di Bologna e lui, con un passato da ultras della curva rossoblu, sa come toccare il […]

Santa Caterina de’ Ricci, si chiude il cinquecentenario

Arrivano a conclusione i festeggiamenti per i cinquecento anni dalla nascita di Santa Caterina de’ Ricci, la mistica domenicana compatrona della nostra città. Per tutto l’anno si sono tenute varie iniziative, tra celebrazioni, conferenze e visite guidate, per ricordare la Santa, nata il 23 aprile del 1522 a Firenze e scomparsa a Prato il 2 […]

In Sant’Agostino torna la Settimana eucaristica

Nella chiesa di Sant’Agostino, dal 23 al 30 aprile, si tiene la consueta settimana eucaristica, intitolata quest’anno: «Ho desiderato ardentemente mangiare questa Pasqua con voi». Ogni giorno: alle 7, alle 8,30 ed alle 18,30 la messa, alle 7,35 le lodi, alle 18 i vespri. Inoltre, quotidianamente, viene esposto il Santissimo Sacramento per l’adorazione personale, dalle […]

Una veglia per il lavoro in vista del primo maggio

In occasione del primo maggio, festa dei lavoratori, l’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro invita a partecipare a una veglia presieduta dal vescovo Giovanni. Giovedì 27 aprile alle 21, nella chiesa di San Bartolomeo, è stata organizzata una serata di ascolto e meditazione di passi biblici con commenti sul tema del lavoro. […]

La Via Crucis con il Vescovo per i malati e i detenuti

La croce al carcere della Dogaia e all’ospedale Santo Stefano di Prato. Due luoghi periferici e di sofferenza vivranno insieme al vescovo Giovanni Nerbini la passione di Cristo in attesa della resurrezione di Pasqua. «È un segno di speranza che intendiamo rinnovare con i detenuti e i malati, persone che attendono di poter superare la […]

La Settimana Santa in cattedrale. Gli orari delle celebrazioni

Passione, morte e resurrezione. Sono i tre passaggi culminanti della vita di Cristo che vivremo di nuovo nel Triduo Pasquale. Nella gran parte delle parrocchie pratesi, tornano i tradizionali riti, sospesi negli ultimi anni a causa del Covid. Di seguito pubblichiamo il volantino con tutti gli orari delle celebrazioni in cattedrale. Il documento è scaricabile […]

In preparazione alla Pasqua, l’invito della Consulta dei laici

Nuovo appuntamento promosso dalla Consulta diocesana per le aggregazioni laicali aperto a tutti gli appartenenti ai gruppi, ai movimenti e alle associazioni della comunità ecclesiale di Prato.   Sabato 18 marzo, alle ore 16, in San Domenico, è previsto un momento di riflessione e condivisione in preparazione alla Pasqua. Il tema scelto per questo pomeriggio […]

L’Eritrea ci chiede un aiuto per costruire un centro anziani

Ha uno sguardo verso il mondo la prossima Quaresima di carità, la tradizionale raccolta promossa nel giorno della Domenica delle Palme in tutte le chiese di Prato. Il prossimo 2 aprile le offerte donate nel corso delle celebrazioni eucaristiche saranno devolute per finanziare e sostenere un progetto in Eritrea. La Chiesa di Prato torna dunque […]

Gmg, un grande pranzo solidale per sostenere il viaggio dei giovani a Lisbona

Un pranzo di solidarietà a sostegno dei giovani che dal primo al 6 agosto parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona. L’appuntamento, organizzato dall’equipe di Pastorale giovanile presieduta da don Marco Degli Angeli, è per domenica 26 marzo nell’antico refettorio di San Domenico.   Saranno 82 i ragazzi e le ragazze che, insieme al […]