«Re-istituire il diaconato femminile, non come variante di quello maschile, ma come specifica forma e con proprio rito, attraverso una sacramentalità analoga ma non identica, ugualmente fondata su un atto liturgico costitutivo da parte del Vescovo». È una delle proposte contenute nel documento che la Diocesi di Prato ha inviato attraverso il vescovo Giovanni Nerbini […]
Prova occhiello
Diaconato femminile: la proposta della Diocesi di Prato per il Cammino sinodale
Prova sottotitolo
Discernimento sul diaconato permanente, le relazioni dell’incontro teologico
Danno testimonianza di una fede professata e rendono la Chiesa «estroversa». Sono i diaconi permanenti, la cui presenza all’interno della comunità ecclesiale di Prato è conosciuta e apprezzata da tempo, perché la nostra fu una delle prime diocesi in Italia ad aprire questa strada di impegno e di servizio. Oggi il ruolo del diacono permanente […]
Cammino sinodale, sintesi della fase sapienziale e dei Cantieri di Betania inviate a Roma
Come richiesto dal cronoprogramma del Cammino sinodale, la nostra diocesi ha inviato a Roma la sintesi frutto degli incontri della cosiddetta fase sapienziale. Il 30 aprile era la data indicata e quel giorno l’equipe diocesana ha spedito il contributo pratese. In tutto sono stati raccolti ventiquattro contributi: sei provengono dai tavoli di lavoro della […]
Convegno pastorale diocesano, le indicazioni per iniziare il cammino
Nella chiesa di San Domenico si è tenuto il Convegno pastorale diocesano, il tradizionale appuntamento che segna l’inizio del nuovo anno per la Chiesa di Prato. Preti, religiosi e laici impegnati nelle parrocchie e nei gruppi ecclesiali, si sono ritrovati per capire dal vescovo Giovanni verso quale orizzonte occorre camminare. Quanto presentato è il frutto […]
La Chiesa pratese si rimette in cammino. Il 26 settembre c’è il Convegno pastorale
Il piano pastorale per il nuovo anno, la prosecuzione del Cammino sinodale e il percorso di avvicinamento al Giubileo del 2025. Sono i tre binari lungo i quali la Chiesa di Prato inizierà un viaggio di formazione, incontro, preghiera e condivisione, in questo anno pastorale che sta per cominciare. Secondo le indicazioni del vescovo Giovanni, […]
Cammino sinodale, il vescovo Giovanni in ascolto della Giunta e del Consiglio comunale
Trovare nuove strade da percorrere insieme per il bene della città. Nell’ambito del Cammino sinodale promosso dalla Chiesa di Prato, il vescovo Giovanni Nerbini ha invitato la Giunta e il Consiglio comunale a vivere un momento di confronto e dialogo. Lo stile proposto è stato quello indicato da Papa Francesco, basato sull’«ascolto profondo», un atteggiamento […]
Convegno pastorale diocesano, le indicazioni per la Chiesa di Prato: «le parrocchie lavorino con sinodalità»
Martedì 27 settembre 2022, in San Domenico si è tenuto il Convegno diocesano, l’appuntamento che segna l’inizio dell’anno pastorale per la Chiesa di Prato. Dopo l’introduzione del vescovo Giovanni ha preso la parola padre Rizieri Santi, che insieme a un gruppo di lavoro ha redatto un documento nel quale sono indicate le proposte per il […]
Pronta la sintesi del Cammino sinodale. Il 9 giugno la presentazione
Ultimo incontro della prima fase del cammino sinodale diocesano dedicato all’ascolto. L’appuntamento è per giovedì 9 giugno alle ore 21, nella chiesa di San Domenico. Durante la serata, il vescovo Giovanni Nerbini consegnerà la Sintesi che è stata inviata alla Conferenza Episcopale Italiana a conclusione, appunto, di questa prima fase del percorso. L’incontro prosegue […]
Cammino sinodale, convocata l’assemblea dei referenti parrocchiali e delle associazioni
Sta per entrare nel vivo anche nella nostra diocesi il cammino sinodale promosso dalla Chiesa italiana. Giovedì 11 novembre alle ore 21 in San Domenico è stata convocata l’assemblea generale dei referenti sinodali designati dalle parrocchie, dalle aggregazioni, dagli uffici e dagli organismi diocesani. All’ordine del giorno dell’incontro, guidato dal vescovo Giovanni Nerbini, c’è «l’attivazione, […]