Il vescovo Giovanni Nerbini ha stabilito con decreto che per tutta la durata dell’Anno Santo, a partire dal 29 dicembre, fino al 28 dicembre 2025, siano costituite chiese giubilari – insieme alla cattedrale di Santo Stefano – i quattro santuari mariani presenti in diocesi di Prato (santa Maria delle Carceri, Santa Maria del Soccorso, Santa […]
Istituite le chiese giubilari, ci sono anche la cappella del carcere e quella dell’ospedale
Giubileo, domenica 29 dicembre Prato entra nell’Anno Santo
Sarà una grande processione di popolo guidata dal vescovo Giovanni Nerbini a decretare l’inizio dell’Anno Santo nella diocesi di Prato. Domenica 29 dicembre, nel pomeriggio, le parrocchie si ritroveranno in una chiesa del proprio vicariato, da lì si muoveranno a piedi verso San Domenico, dove alle 16 tutte insieme ascolteranno la lettura della bolla di indizione […]
Catechesi di Natale con il Vescovo e annuncio del pellegrinaggio cresimandi a Roma per il Giubileo
Tradizionale incontro in preparazione al Natale per i bambini e le bambine del catechismo con il vescovo Giovanni. Appuntamento sabato 14 dicembre alle ore 10 in cattedrale. L’invito dell’Ufficio catechistico diocesano è quello di partecipare portando con sé la statuina di Gesù Bambini da mettere nel presepe. L’incontro infatti terminerà con la benedizione del Bambinello […]
L’abbraccio di Maria al Bambino: in mostra venti Natività al Museo dell’Opera del Duomo
L’affetto materno di Maria nell’abbraccio al piccolo Gesù Bambino. La rappresentazione della Natività è uno dei temi più popolari e significativi dell’arte occidentale, affiorando fin dalle origini del Cristianesimo e subendo un’evoluzione profonda nel corso dei secoli, resa ricca di significati, stili e tradizioni diverse. All’immagine della Vergine con il Bambino e a quella della […]
Giustizia riparativa, due giorni di conoscenza e approfondiemento promossi dalla Caritas
Prosegue l’impegno della Caritas diocesana di Prato per far conoscere e attuare l’esperienza della giustizia riparativa. Questo istituto è un modo di diverso di guardare, non solo al crimine, ma a qualunque illecito e in generale a come affrontare situazioni di conflitto, di qualsiasi tipo. Al centro della giustizia riparativa c’è il «danno», la sofferenza, […]
La Gmg diocesana e il Giubileo, il 24 novembre appuntamento a San Giovanni Bosco
Da Lisbona a Roma per l’Anno Santo. È un filo che lega due esperienze, una vissuta e l’altra attesa, quello proposto dalla Pastorale giovanile ai ragazzi e alle ragazze delle parrocchie. Domenica 24 novembre si tiene la Gmg diocesana, un appuntamento che intende coinvolgere i giovani attraverso il gioco, il divertimento e la preghiera. Punto […]
Catechismo, il Sussidio per un Avvento di Pace
È disponibile il Sussidio per l’Avvento predisposto dall’Ufficio catechistico diocesano per accompagnare i catechisti nella preparazione delle attività destinate ai bambini e ai ragazzi in questo periodo forte dell’anno liturgico. Un periodo che quest’anno si carica di un’ulteriore importanza, vista l’apertura del Giubileo 2025 da parte del Santo Padre proprio la vigilia di Natale, mentre […]
Un concerto in preparazione al Giubileo, in cattedrale il Requiem di Fauré
In preparazione agli eventi del Giubileo, la Diocesi di Prato ha organizzato una serata musicale sul tema dell’Anno Santo: «Pellegrini di speranza». Venerdì 22 novembre alle ore 21 in cattedrale, l’orchestra Nuove Assonanze e il gruppo vocale Hortus Concentus presentano il Requiem di Gabriel Fauré, dirige il maestro Alan Freiles Magnatta. Si esibiscono una orchestra […]
Il mandato ai catechisti e le parole di fra’ Enzo Biemmi
«La vostra missione non è fare una lezione, ma stabilire una relazione: portare l’abbraccio e la parola di Gesù ai ragazzi, fargli capire che stanno ricevendo il suo amore». Sono le parole del vescovo Giovanni ai catechisti della diocesi, nel giorno della consegna del mandato per l’inizio del nuovo anno catechistico. Nella chiesa di Gesù […]
La veglia missionaria nella chiesa dei Cappuccini
La giornata missionaria mondiale sarà celebrata a Prato con una veglia in programma venerdì 18 ottobre. L’appuntamento è alle 21,15 nella chiesa dei Cappuccini in via Diaz con il vescovo Giovanni. Il tema scelto da papa Francesco quest’anno è tratto dalla parabola evangelica del banchetto nuziale: dopo che gli invitati hanno rifiutato l’invito, il re, […]