Seicento lumini accesi in piazza Duomo per simboleggiare la presenza dei giovani che non potranno essere presenti. Sarà una immagine molto suggestiva quella che farà da cornice alla Via Crucis promossa dalla Pastorale giovanile di Prato guidata da don Marco Degli Angeli. Siamo in zona rossa, gli spostamenti sono vietati come gli assembramenti e per […]
La Via Crucis dei giovani in diretta tv da piazza Duomo
Come aiutare i ragazzi a fare esperienza di Dio. Incontro con padre Ermes Ronchi
Padre Ermes Ronchi incontrerà le catechiste pratesi e non solo. Si conclude così, con una meditazione del noto ed apprezzatissimo presbitero e teologo dell’Ordine dei Servi di Maria, il calendario di appuntamenti promossi dall’Ufficio catechistico diocesano guidato da don Carlo Geraci. In ottemperanza alle normative anticontagio l’incontro, che inizialmente si sarebbe dovuto tenere in […]
Catechesi, incontri online sugli Atti degli Apostoli
Sono iniziati gli incontri di formazione rivolti ai catechisti. L’Ufficio catechistico diocesano ha infatti organizzato quattro appuntamenti di approfondimento sugli Atti degli Apostoli, in programma il giovedì e il venerdì sera alle ore 21,15. A curare gli incontri sono suor Elena Zanardi e don Matteo Pedrini. Alla luce della situazione sanitaria, gli appuntamenti non si […]
Terremoto in Croazia, l’appello della Caritas: diamo una mano
Prato accanto alla popolazione croata duramente colpita dal terremoto dello scorso 29 dicembre che ha causato morti e distruzioni. La Caritas Diocesana di Prato si è, infatti, subito messa in moto per sostenere i terremotati: chiunque può dare il proprio contributo facendo una donazione direttamente a Caritas Italiana. Era il 29 dicembre quando una […]
Idee regalo per sostenere i lavori di restauro della Cattedrale
«Cose belle per il bene della città». È il nome della nuova campagna natalizia promossa dalla cooperativa Prato Cultura e dall’associazione ArteMìa, che offre la possibilità di regalare per questo Natale un pizzico di Prato e, al contempo, di aiutare la città nel restaurare uno dei suoi simboli, la Cattedrale di Santo Stefano. Per farlo […]
La prolusione della Scuola diocesana di teologia in diretta Facebook
La conferenza inaugurale dell’anno accademico della Scuola diocesana di teologia viene trasmessa in diretta Facebook. L’intervento, tenuto dal vescovo Giovanni Nerbini, è a porte chiuse a motivo dell’emergenza sanitaria, per questo è stato deciso di dare la possibilità a chiunque lo desideri di poter comunque partecipare. L’incontro è in programma questo giovedì, 29 ottobre alle […]
Raccolta alimentare cittadina a favore dell’Emporio in nove supermercati
Torna l’appuntamento con la raccolta alimentare a favore dell’Emporio della Solidarietà. Si tratta della tradizionale mobilitazione cittadina che viene organizzata nel mese di ottobre per riempire gli scaffali del supermercato per famiglie in difficoltà gestito dalla Caritas diocesana. La raccolta si terrà venerdì 16 e sabato 17 ottobre. Hanno aderito i supermercati Conad di […]
Musica nel chiostro del Duomo per il «Ritorno alla vita»
Il chiostro del Duomo si apre alla musica per ospitare una rassegna di grande livello. L’Aps Pratoteatro e la Diocesi presentano «Ritorno alla Vita», cartellone che vede la direzione artistica di Giovanni Nesi, brillante pianista pratese che ha scelto sei giovani musicisti ricchi di esperienze importanti in Italia e all’estero. In programma ci sono sei […]
Ufficio scolastico, riapertura al pubblico su appuntamento
Dopo il periodo di chiusura al pubblico a causa della pandemia, l’Ufficio diocesano per l’Educazione e la Scuola riceve coloro che necessitino di colloqui in presenza solo su appuntamento. Per l’insegnamento della religione cattolica e la pastorale scolastica, chiamare il numero 0574-448863 o inviare una mail a scuola@diocesiprato.it; per le scuole cattoliche telefonare allo […]
Le Messe nei vicariati. Ecco gli orari per il ritorno alle celebrazioni
Come richiesto dal vescovo Giovanni i sette vicariati con cui è suddivisa la Diocesi di stanno organizzando in vista della prima Messa festiva con il popolo. Sotto pubblichiamo gli orari pervenuti dai vicari foranei. Gli orari sotto indicati sono quelli in vigore da sabato 23 e domenica 24 maggio. Le Messe solitamente celebrate nelle rispettive […]