A settembre tornano gli appuntamenti promossi da suor Elena Zanardi, chiamati «Alla scuola di Maria». In programma c’è la lettura del Vangelo di Marco, il testo che accompagnerà il prossimo anno liturgico, ma prima, la Domenicana delle suore Iolo ha pensato di proporre un pomeriggio dedicato alla spiritualità mariana ma anche alla conoscenza della storia […]
Andar per tabernacoli con suor Elena
«Spudorata castità», tre giorni di ritiro a Villa del Palco con don Giuseppe Forlai
«Spudorata castità: com’è, come si vive, come ci guarisce», è questo il titolo del ritiro condotto da don Giuseppe Forlai, eremita della diocesi di Roma molto stimato dal Papa, che gli ha affidato da più di dieci anni la direzione spirituale del Pontificio seminario romano maggiore. Il ritiro, che si terrà alla Villa del […]
La Fondazione Biti lancia il nuovo bando per due borse di studio e presenta il sito web
«Grazie al dono dei fratelli Biti mi sono laureata e sto facendo il dottorato, il mio impegno sarà quello di condividere le conoscenze acquisite, che non sono un bene privato, ma sono a servizio della comunità». Maria Rita Paratore, 26 anni, è uno dei «frutti» della Fondazione Gianni e Fiora Biti di Prato, che dal […]
Emergenza in Emilia-Romagna, la Caritas lancia la raccolta fondi
La Caritas diocesana di Prato invita le parrocchie, i gruppi, le associazioni e i singoli fedeli a partecipare alla raccolta fondi per l’emergenza alluvione in Emilia – Romagna. «Allo stato attuale la situazione è ancora molto complessa e le Caritas della Toscana chiedono di non fare raccolte di materiale, ma hanno lasciato ogni diocesi […]
Un’estate alternativa: due proposte missionarie per giovani e adulti
Per trascorrere un’estate diversa dal solito anche quest’anno sono state organizzate alcune proposte di servizio pensate per aiutare il prossimo e soprattutto coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. Si tratta di esperienze di volontariato diverse dal solito rivolte a tutti, giovani maggiorenni ma anche adulti e famiglie. Negli articoli che seguono ne proponiamo […]
In Sant’Agostino torna la Settimana eucaristica
Nella chiesa di Sant’Agostino, dal 23 al 30 aprile, si tiene la consueta settimana eucaristica, intitolata quest’anno: «Ho desiderato ardentemente mangiare questa Pasqua con voi». Ogni giorno: alle 7, alle 8,30 ed alle 18,30 la messa, alle 7,35 le lodi, alle 18 i vespri. Inoltre, quotidianamente, viene esposto il Santissimo Sacramento per l’adorazione personale, dalle […]
Gmg, un grande pranzo solidale per sostenere il viaggio dei giovani a Lisbona
Un pranzo di solidarietà a sostegno dei giovani che dal primo al 6 agosto parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona. L’appuntamento, organizzato dall’equipe di Pastorale giovanile presieduta da don Marco Degli Angeli, è per domenica 26 marzo nell’antico refettorio di San Domenico. Saranno 82 i ragazzi e le ragazze che, insieme al […]
Birra, biscotti, il tuccuino e un gioco da tavolo made in Prato per sostenere il Duomo
Un Natale tutto pratese. Torna per il terzo anno «Cose belle di Prato», la campagna promossa dalla cooperativa PratoCultura, in collaborazione con la Diocesi e l’associazione ArteMìa, che consentirà anche per questo Natale di regalare prodotti che parlano della città e, allo stesso tempo, contribuire a restaurare la Cattedrale. Tra gli oggetti proposti non mancano […]
«Seme divento» fa tappa a Prato, in San Domenico l’incontro regionale per educatori e animatori
Il direttore dell’ufficio nazionale di pastorale familiare padre Marco Vianelli è atteso questo sabato, 29 ottobre in San Domenico, all’incontro regionale «Seme divento». Si tratta di un momento di formazione aperto a tutti gli operatori pastorali in ambito giovanile, familiare e di catechesi, ma anche agli educatori e animatori nelle varie associazioni. L’appuntamento inizia […]
Due borse di studio per studenti universitari messe in palio dalla Fondazione Biti
Nuovo bando di concorso della Fondazione Scuole Cattoliche Gianni Biti. In palio ci sono due borse di studio del valore di 2500 euro ciascuna per sostenere gli studenti universitari bisognosi di un sostegno economico. Il contributo è riservato ai giovani sotto i 23 anni che si iscrivono per la prima volta all’anno accademico 2022-2023 e […]