Dare continuità al percorso di preparazione al matrimonio e accompagnare le giovani coppie di sposi anche nei primi anni di vita coniugale. È questo l’obiettivo principale di «Sposi che si incontrano e camminano insieme», un percorso promosso da un’equipe nata in seno alla Pastorale della Famiglia della Diocesi di Prato, guidata da don Helmut Szeliga, […]
Prima fidanzati, poi sposi, accompagnati dalla comunità
L’arte del fidanzamento, ciclo di incontri a Vergaio
Il gruppo Missione Tenerezza, della diocesi di Prato, organizza un percorso per accompagnare i fidanzati ad approfondire la conoscenza reciproca, a vivere la «tenerezza» come fondamento della vita di coppia, a costruire e far maturare in modo profondo il loro rapporto d’amore, alla luce dell’amore totale che ci ha donato Cristo. Questi incontri sono […]
«Lo guardò e lo amò», riprende il cammino vocazionale per giovani
Riprendono gli appuntamenti del cammino vocazionale proposto dal Centro diocesano guidato da don Alessandro Magherini. Il tema del percorso è «Lo guardò e lo amò» ed è rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni disponibili ad approfondire la conoscenza di se stessi e il rapporto con Dio in modo da poter costruire una vita […]
Settimana teologica: quattro incontri sul Battesimo
Sarà monsignor Erio Castellucci a chiudere la Settimana teologica diocesana sul tema del battesimo come «sorgente e fondamento della vita cristiana». L’arcivescovo di Modena – Nonantola, vescovo di Carpi e vice presidente della Cei è stato invitato a parlare da monsignor Basilio Petrà, curatore dell’iniziativa, per approfondire la centralità del battesimo e la sua attualità […]
Catechesi del vescovo Giovanni ai ragazzi del catechismo. Appuntamento in San Domenico
Torna la catechesi d’Avvento del vescovo Giovanni ai ragazzi del catechismo e ai loro genitori. Dopo lo stop dello scorso anno dovuto alla pandemia, l’Ufficio catechistico ha organizzato il tradizionale incontro in preparazione al Natale per tutti i bambini e le bambine delle parrocchie. L’appuntamento è per sabato 4 dicembre alle ore 10 nella chiesa […]
Torna il catechismo. Il primo invito: facciamolo in presenza
Con l’avvio del nuovo anno pastorale riprende anche il catechismo. L’invito è a tenere le lezioni in presenza, attenendosi scrupolosamente all’apposito protocollo di sicurezza, ma ogni parrocchia potrà valutare altre modalità. Sabato 25 settembre alle ore 9,30 in San Domenico il vescovo Giovanni Nerbini conferirà il mandato ai catechisti. Anche quest’anno l’ufficio catechistico diocesano, […]
«Noi ci siamo». La Chiesa di Prato in dialogo con le persone omosessuali
«Noi ci siamo». Con questa semplice comunicazione la Diocesi di Prato intende offrire accoglienza e ascolto alle persone omosessuali che desiderano avere un dialogo e un confronto con la Chiesa. Questo servizio di accompagnamento pastorale era già stato annunciato nei mesi scorsi, il vescovo Giovanni Nerbini fin dal suo arrivo a Prato, nel settembre di […]
Benedizione delle famiglie, il Vescovo scrive ai parroci: «Facciamola con modalità di emergenza»
«Studiamo la possibilità di effettuare la benedizione nelle famiglie con modalità di emergenza». È l’invito che il vescovo di Prato Giovanni Nerbini fa ai sacerdoti della diocesi. Tradizionalmente in questo periodo dell’anno, particolarmente in Quaresima, i parroci sono impegnati nella visita nelle case per compiere la benedizione delle famiglie, un gesto molto atteso dai fedeli […]
Avvento, le schede della Pastorale giovanile per le parrocchie
«Speranza». È il tema principale che guiderà il cammino pensato dalla Pastorale Giovanile della Diocesi in preparazione al Natale. Con il vescovo Giovanni Nerbini, la nuova equipe di Pastorale Giovanile guidata da don Marco Degli Angeli ha, infatti, pensato di proporre a tutti i parroci, agli animatori dei gruppi giovani e alle realtà collegate, un […]
«Sicuri, dietro di me». Riparte il catechismo in parrocchia
L’Ufficio catechistico diocesano, in accordo con il Vescovo e con il supporto della Curia, ha predisposto un protocollo di sicurezza per lo svolgimento delle «lezioni» con bambini e ragazzi. «Sicuri dietro di me» è il nome scelto per questo protocollo che ha come punti di riferimento i decreti del Governo, le circolari del Ministero dell’Istruzione […]