Massimo Carlesi è il nuovo direttore della Caritas diocesana di Prato. Il vescovo Giovanni Nerbini lo ha nominato firmando il decreto che entrerà in vigore a partire dal primo ottobre. Fino a quella data ci sarà il passaggio di consegne con l’attuale responsabile Idalia Venco. Ex bancario, andato recentemente in pensione, Carlesi ha 64 […]
Massimo Carlesi nuovo direttore della Caritas diocesana. Entrerà in carica il primo ottobre
Termina «Pronto Prete» l’assistenza spirituale al telefono durante il lockdown
Termina «Pronto Prete», il servizio messo a disposizione dalla Diocesi di Prato nella prima fase dell’emergenza coronavirus, volto a mettere in comunicazione i sacerdoti con tutte le persone desiderose di avere un colloquio spirituale durante la fase di lockdown. Un servizio prezioso di ascolto e di supporto per aiutare le persone a vivere al meglio […]
Sospesa la celebrazione di Prime Comunioni e Cresime
I Vescovi della Toscana hanno stabilito di rinviare le celebrazioni delle Prime Comunioni e Cresime. Non sapendo quanto ancora andrà avanti l’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, la Conferenza episcopale toscana ha deciso di sospendere l’amministrazione dei Sacramenti dell’Iniziazione cristiana per bambini e ragazzi che solitamente si svolgono nelle parrocchie nel periodo di giugno e luglio. […]
Settimana teologica 2020. Disponibile il materiale sul tema “Fine della vita nella società contemporanea”
Si è conclusa la Settimana teologica dedicata al tema del fine vita. La discussione incentrata primariamente sullo studio delle problematiche etiche e pastorali, attraverso l’ascolto, il dialogo e il confronto con gli studiosi coinvolti; arricchito dalla presentazione delle loro ricerche e dalla testimonianza di medici ed educatori. Attorno alle questioni del “prolungamento del fine vita” e […]
La Lectio Divina del vescovo Giovanni nei sette vicariati
Istituita da Papa Francesco con la Lettera apostolica Aperuit illis dello scorso settembre, il 26 gennaio la Chiesa ha celebrato per la prima volta la Domenica della Parola di Dio. L’iniziativa ha lo scopo di ravvivare la responsabilità che i credenti hanno nella conoscenza della Sacra Scrittura e nel mantenerla viva attraverso un’opera di permanente […]
Avvento, online il sussidio dell’Ufficio catechistico diocesano
Con l’avvicinarsi dell’Avvento, l’Ufficio Catechistico Diocesano propone un cammino da fare con i ragazzi. Si tratta di un itinerario costituito da tre sezioni: una metodologica, una catechetica e una alla scoperta della nostra città. Nella sezione metodologica, rivolta ai formatori e ai catechisti, è indicata la parola chiave che guida la riflessione proposta per […]
«Lo guardò e lo amò», le proposte del Centro diocesano vocazioni
«Lo guardò e lo amò» è il titolo del ciclo di catechesi proposto quest’anno dal Centro diocesano vocazioni. Si tratta di un percorso per giovani dai 18 ai 35 anni attraverso il quale approfondire la conoscenza di sé e del Signore per giungere a un discernimento profondo della propria vocazione cristiana. Sono previsti sei […]
Anno catechistico al via, le proposte dell’Ufficio e gli incontri con il Vescovo
L’inizio dell’anno catechistico inizierà con il mandato del vescovo Giovanni a tutti i catechisti della diocesi. L’appuntamento è per sabato 5 ottobre in cattedrale: alle ore 9,30 monsignor Nerbini parlerà ai presenti e poi alle 11 è in programma la celebrazione della messa. A seguire tutti i catechisti sono invitati al pranzo comunitario allestito nel […]
Richieste di aiuto alla Caritas: siamo tornati agli anni della crisi. Presentato il rapporto sulle povertà 2019
Aumentano le persone che si rivolgono alla Caritas di Prato e ai centri di ascolto territoriali. Siamo tornati ai numeri registrati dieci anni fa, durante il difficile periodo della crisi economica. Secondo il rapporto diocesano sulle povertà 2019, che si riferisce ai dati raccolti lo scorso anno, sono stati 3187 coloro che hanno chiesto un […]
A settembre il Convegno pastorale
Definite le date del convegno pastorale diocesano. Il tradizionale appuntamento di settembre, con il quale si dà inizio alle attività della Chiesa di Prato, sarà l’occasione per ascoltare le prime indicazioni del nuovo vescovo Giovanni alle parrocchie, agli uffici diocesani e a tutta la comunità ecclesiale. Il convegno è in programma come sempre alle 21,15 […]