Dopo il corso sul Vangelo di Matteo, quest’anno l’Ufficio catechistico propone per tutti i catechisti delle parrocchie pratesi (e anche per chi fosse interessato), un corso in quattro lezioni sul Vangelo di Marco. Relatori sono don Jean Jacques Ilunga, parroco di San Paolo, e la biblista suor Elena Zanardi delle Domenicane di Iolo. Per […]
Corso sul Vangelo di Marco per i catechisti delle parrocchie
Un Convegno pastorale diocesano nel segno dei giovani
A settembre riprendono le attività pastorali e inizierà, ufficialmente, quello che il vescovo Franco ha chiamato «l’anno dei giovani». In vista del Sinodo indetto da papa Francesco, rivolto ai ragazzi e alle ragazze di tutto il mondo, la Chiesa di Prato ha deciso di mettersi in cammino a fianco delle nuove generazioni. Nei mesi a […]
«Grazie Catechisti!», la lettera del Vescovo al termine dell’anno pastorale
«Carissimi sorelle e fratelli catechisti, abbiamo quasi concluso un anno di lavoro; ormai siamo al termine delle celebrazioni delle prime comunioni e cresime. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare voi tutti della vostra preziosa e necessaria collaborazione; per la generosità con cui avete risposto al Signore che vi ha affidato un compito così delicato. Fare il […]
Ultimo incontro di formazione dei catechisti. La meditazione mariana di sorella Elisabetta
L’Ufficio Catechistico Diocesano, guidato da don Carlo Geraci, il 19 maggio ha convocato i catechisti della diocesi per l’ultimo incontro di formazione dell’anno pastorale. La serata è stata guidata da sorella Elisabetta della Casa di spiritualità Madonna della Tenerezza di Cerreto, che ha offerto ai presenti una meditazione mariana. Pubblichiamo il testo integrale […]
Il Vescovo invita i cresimandi: venite alla messa del Crisma in cattedrale
Tutti i ragazzi e le ragazze che si stanno preparando a ricevere il Sacramento della cresima sono invitati a partecipare alla solenne messa crismale del Giovedì Santo in cattedrale alle ore 10. L’invito arriva dal vescovo Franco, che più volte ha espresso il desiderio di vedere a questa importante celebrazione tanti giovani. «Si tratta […]
Raccolta nelle parrocchie per la Giornata nazionale del migrante e del rifugiato
Domenica prossima, 15 gennaio, in tutte le diocesi italiane si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. La ricorrenza viene ricordata anche dalla Chiesa di Prato con una speciale colletta nelle chiese e nelle parrocchie. Le offerte raccolte nel corso delle celebrazioni festive e prefestive saranno devolute alla Fondazione Migrantes, l’organismo pastorale della […]
«Sulla stessa barca», una veglia per riflettere sui migranti
I morti del Mediterraneo chiedono di riflettere e di pregare. È quello che farà la pastorale missionaria diocesana, con Caritas e Migrantes, invitando la comunità cristiana ai piedi di un altare e di una barca posta sotto l’altare stesso. L’appuntamento è fissato, alle 21,15 di giovedì 20 ottobre, nella chiesa di Galcetello. Sarà l’ultimo dei […]
Ciclo di lezioni aperto a tutti con la Pastorale sanitaria (il programma)
Di seguito, al link che pubblichiamo in calce a questo articolo, il programma del corso per operatori di pastorale della salute, organizzato dall’Ufficio diocesano per la pastorale sanitaria per l’anno pastorale 2016 – 2017. La formazione specifica di laici disponibili ad “uscire e ad annunciare” il Vangelo rientra nella prospettiva missionaria che il Santo […]
Il programma della Pastorale familiare (testo e link al documento)
Tra le indicazioni del piano pastorale lavoreranno sulla «formazione», tra quelle contenute nell’esortazione Amoris Laetitia di papa Francesco invece punteranno su «l’accompagnamento». Sono le due parole chiave del programma stilato dalla Pastorale familiare diocesana guidata da don Helmut Szeliga per il 2016-2017. Accanto ai tradizionali corsi per fidanzati in preparazione al matrimonio, decentrati nelle parrocchie, […]
Quaresima di Carità, quest’anno la raccolta servirà a sostenere la nascente «Casa Agar» per donne senzatetto
Agar è la schiava egizia che, ripudiata da Abramo e rimasta sola, viene salvata dalla bontà di Dio. A questo riferimento biblico si deve il nome del nuovo progetto della Caritas diocesana di Prato, un asilo notturno pensato per le donne senza fissa dimora bisognose di un alloggio temporaneo. Si chiamerà «Casa Agar» e sarà […]