Si intitola «Giubileo 2025: intrecci di arte e fede a Prato» e accompagnerà i visitatori del Museo dell’Opera del Duomo lungo l’Anno Santo. La mostra si sviluppa nelle Volte della Cattedrale e nella cappella dei Battuti di Santo Stefano. L’allestimento è pensato per introdurre al significato del Giubileo, con l’invito a vivere una esperienza di […]
Aperta al Museo dell’Opera del Duomo la mostra sul Giubileo: «Intrecci di arte e fede a Prato»
Giubileo, domenica 29 dicembre Prato entra nell’Anno Santo
Sarà una grande processione di popolo guidata dal vescovo Giovanni Nerbini a decretare l’inizio dell’Anno Santo nella diocesi di Prato. Domenica 29 dicembre, nel pomeriggio, le parrocchie si ritroveranno in una chiesa del proprio vicariato, da lì si muoveranno a piedi verso San Domenico, dove alle 16 tutte insieme ascolteranno la lettura della bolla di indizione […]
Un concerto in preparazione al Giubileo, in cattedrale il Requiem di Fauré
In preparazione agli eventi del Giubileo, la Diocesi di Prato ha organizzato una serata musicale sul tema dell’Anno Santo: «Pellegrini di speranza». Venerdì 22 novembre alle ore 21 in cattedrale, l’orchestra Nuove Assonanze e il gruppo vocale Hortus Concentus presentano il Requiem di Gabriel Fauré, dirige il maestro Alan Freiles Magnatta. Si esibiscono una orchestra […]
Giubileo 2025, inizia il cammino della Chiesa di Prato con la presentazione della Sacrosanctum concilium
Inizia il cammino della nostra Diocesi verso il Giubileo 2025. Papa Francesco ha chiesto che i due anni di preparazione al Giubileo siano dedicati il primo alla riscoperta dell’insegnamento conciliare, e il secondo alla preghiera. Le comunità cristiane sono invitate a riscoprire le quattro costituzioni conciliari. Iniziamo con la Sacrosanctum concilium, il testo […]