È morto don Giovanni Finocchi, sacerdote missionario fidei donum della Diocesi di Prato in Ecuador. Aveva 67 anni ed è deceduto all’ospedale Santo Stefano di Prato a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Don Giovanni era tornato un mese fa in città per curarsi, ma aveva un quadro clinico complessivo molto fragile che […]
Addio a don Giovanni Finocchi, per 34 anni nostro missionario in Ecuador
In America Latina era arrivato nel 1991 per aiutare il fratello don Luca. Aveva 67 anni ed è morto all'ospedale di Prato
La Chiesa di Prato in preghiera per la salute di Papa Francesco
Il vescovo Giovanni invita le parrocchie a organizzare dei momenti di preghiera. Il Presule guida in cattedrale l'Adorazione eucaristica
La Chiesa di Prato in preghiera per Papa Francesco. Il vescovo Giovanni Nerbini ha inviato ai parroci della diocesi una lettera con l’invito a raccogliersi in preghiera per la salute del Santo Padre, «affinché il Signore gli dia forza e gli faccia sentire l’affetto che sale dall’intera nostra Chiesa». Seguendo le indicazioni della presidenza della […]
Grafica rinnovata e nuovo servizio orari messe: online il nuovo sito web della Diocesi
Rinnovato nella grafica, facilmente navigabile e pensato per rispondere in modo efficace a chi vuole entrare in contatto con le notizie della Chiesa pratese. È online da qualche giorno il nuovo sito web della diocesi di Prato, il portale dove poter trovare gli orari delle messe nelle parrocchie della città e nella Valle del Bisenzio, […]
La mano tesa di Insieme per la Famiglia contro il caro bollette
Nel 2024 erogati 111mila euro a 229 nuclei familiari. L'iniziativa si inserisce all'interno della campagna «Bolletta sospesa» lanciata dalla Diocesi
Il nuovo anno sta portando con sé bollette sempre più pesanti. Se ne stanno accorgendo tutti coloro che in questi giorni hanno ricevuto la richiesta del pagamento delle utenze per i mesi di dicembre 2024 e gennaio 2025. Le associazioni dei consumatori hanno stimato un aumento di oltre il 20 per cento in più rispetto […]
Cammino sinodale, l’assemblea per votare il contributo pratese
Appuntamento domenica 23 febbraio alla parrocchia della Sacra Famiglia
L’Equipe diocesana del Cammino sinodale rinnova l’invito a partecipare all’Assemblea che si tiene domenica 23 febbraio, dalle 15 alle 18, nel Salone don Bosco (con accesso dal Circolo parrocchiale) della Chiesa Sacra Famiglia, in viale Borgo Valsugana. Il programma della serata prevede: alle 15 l’accoglienza; alle 15,15, la preghiera guidata dal vescovo Giovanni; alle […]
Suicidio assistito, il vescovo Nerbini: «il diritto a essere curati, accuditi, ad avere speranza non può essere sopraffatto dal diritto a morire»
Mons. Nerbini visita due cooperative per persone disabili - «ho toccato con mano la forza e la bellezza della vita» - e commenta l’approvazione della recente legge regionale
«Ho potuto vedere e toccare con mano la forza e la bellezza della vita». Con queste parole il vescovo di Prato Giovanni Nerbini racconta le visite compiute alla cooperativa Kepos e al Laboratorio Itaca Oami, due realtà di accoglienza di persone con disabilità gravi. I due incontri sono avvenuti all’interno delle iniziative promosse in occasione […]
«Uniti possiamo», ottimo lavoro delle parrocchie nella raccolta delle offerte deducibili per i sacerdoti
«Uniti possiamo». Lo slogan della campagna promossa dal Sovvenire – il servizio per il sostegno economico alla Chiesa cattolica – conferma la bontà del suo intento: lo scorso anno sono stati raccolti 11.538 euro da destinare alle offerte deducibili per il clero. Significa oltre 3mila euro in più rispetto al 2023 e addirittura 10mila euro […]
Laboratori e attività per famiglie al Museo dell’Opera del Duomo
Un appuntamento al mese – da ottobre 2024 ad aprile 2025 – per far scoprire a grandi e piccini uno dei musei più importanti della città: il Museo dell’Opera del Duomo. Visite animate, laboratori pratici, attività artistiche e molto altro ancora attendono i visitatori. Un’esperienza da condividere insieme alla famiglia per imparare divertendosi e favorire […]
Musei in dialogo, conferenze sul patrimonio artistico del Museo dell’Opera del Duomo e di Palazzo Pretorio
Anche per il 2024-2025 il Museo dell’Opera del Duomo di Prato e il Museo di Palazzo Pretorio si uniscono in un ciclo di conferenze gratuite con l’obiettivo di valorizzare le proprie collezioni e il patrimonio artistico cittadino. Gli appuntamenti, in programma da ottobre ad aprile, sono equamente divisi tra i due musei; questo il […]
Ufficio per i Ministeri, tutti i documenti disponibili
Sono disponibili i materiali del primo modulo del percorso formativo per un «Catecumenato al ministero», voluto dal vescovo Giovanni e promosso dal nuovo Ufficio diocesano per i ministeri ecclesiali istituiti. Affidato alla teologa Angela Tonini, il corso è stato pensato per promuovere la «ministerialità diffusa» all’interno della comunità ecclesiale pratese, chiamando a nuove e maggiori […]