Corso per i ministeri istituiti: iscrizioni aperte e cambio prima data

Cambio di data per il primo incontro del percorso formativo per un «Catecumenato al ministero». L’intervento di don Gianni Gualtieri, inizialmente previsto per il 25 settembre, viene spostato a mercoledì 2 ottobre per via della concomitanza con la seconda serata del convegno pastorale diocesano.   Le iscrizioni per partecipare al cammino di formazione promosso dal […]

Due serate in San domenico per il Convegno pastorale diocesano

Sullo sfondo il Cammino sinodale e l’inizio dell’anno giubilare, nell’immediato la ripartenza dell’anno pastorale incentrato sul rinnovamento delle nostre comunità in chiave missionaria. Il vescovo Giovanni ha convocato il Convegno pastorale diocesano, il tradizionale appuntamento di settembre che segna l’inizio delle attività della comunità ecclesiale. Le serate da segnare sul calendario sono due: mercoledì 18 […]

Verso l’8 settembre, il calendario con le celebrazioni in cattedrale

Sarà monsignor Giuseppe Mani, arcivescovo emerito di Cagliari, a presiedere il solenne pontificale dell’8 settembre nella cattedrale di Prato, in occasione della solennità della Natività di Maria. Originario della diocesi di Fiesole, come il vescovo Giovanni Nerbini, monsignor Mani ha 88 anni e prima di guidare la Chiesa di Cagliari è stato rettore del Seminario […]

Il Triduo del Crocifisso miracoloso di Santa Caterina de’ Ricci

Sarà padre Bernardo Gianni a presiedere la messa solenne nel giorno che ricorda l’abbraccio tra il Crocifisso miracoloso e Santa Caterina de’ Ricci. L’evento prodigioso avvenne il 24 agosto 1542, esattamente 482 anni fa, e da allora la comunità monastica di San Vincenzo Ferreri celebra un triduo di preghiera come richiesto alla Santa di Prato […]

8 settembre, è mons. Giuseppe Mani l’ospite della Natività di Maria

L’8 settembre, per la Natività di Maria, l’ospite della festa più cara ai pratesi sarà monsignor Giuseppe Mani, arcivescovo emerito di Cagliari. Nato a Rufina 88 anni fa, monsignor Mani è originario della diocesi di Fiesole ed è stato compagno di Seminario di monsignor Simoni. Prima di guidare la diocesi di Cagliari è stato rettore […]

Filippo è tornato a casa dopo cinque mesi con i Preraffaelliti

Sono tornate a casa, nel Museo dell’Opera del Duomo di Prato, le Esequie di San Girolamo dipinte da Filippo Filippi. La grande opera, una pala d’altare alta quasi tre metri, era in prestito a Forlì e per cinque mesi è stata una delle principali attrazioni della mostra dedicata ai Preraffaelliti. Questa mattina il dipinto è […]

Fulvio Barni nuovo direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro

Il vescovo Giovanni Nerbini ha nominato Fulvio Barni nuovo direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Prato. Ventiquattro anni, laureato in Scienze politiche, sta conseguendo la laurea magistrale in Politica, istituzioni e mercato all’Università di Firenze ed è tra i più giovani in Italia a ricoprire questo incarico. Barni è della […]

Prova occhiello

Diaconato femminile: la proposta della Diocesi di Prato per il Cammino sinodale

Prova sottotitolo

«Re-istituire il diaconato femminile, non come variante di quello maschile, ma come specifica forma e con proprio rito, attraverso una sacramentalità analoga ma non identica, ugualmente fondata su un atto liturgico costitutivo da parte del Vescovo». È una delle proposte contenute nel documento che la Diocesi di Prato ha inviato attraverso il vescovo Giovanni Nerbini […]

Ministeri, inizia il nuovo cammino di formazione

Prende vita L’Ufficio diocesano per i ministeri ecclesiali istituiti, affidato dal vescovo Giovanni alla teologa Angela Tonini e pensato per promuovere la «ministerialità diffusa» all’interno della comunità ecclesiale pratese. È stato redatto uno statuto, contenente compiti e finalità dell’Ufficio, e organizzato un programma composto da nove incontri come proposta formativa per il prossimo anno pastorale. […]