Rapporto povertà, in un anno la Caritas di Prato ha raggiunto e aiutato oltre seimila persone
A Prato ci sono 2776 famiglie che nel 2023 si sono rivolte alla Caritas diocesana per avere un aiuto, principalmente di tipo economico. Contando una…
In cattedrale la solenne veglia di Pentecoste
La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali ha organizzato, come di consueto, l’animazione della messa vigiliare di Pentecoste, che si tiene sabato 18 maggio, alle 21…
Confronto tra i candidati a sindaco di Prato promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro
Quale idea di città hanno i candidati a sindaco di Prato? La domanda sarà posta dall’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di…
Cammino sinodale, sintesi della fase sapienziale e dei Cantieri di Betania inviate a Roma
Come richiesto dal cronoprogramma del Cammino sinodale, la nostra diocesi ha inviato a Roma la sintesi frutto degli incontri della cosiddetta fase sapienziale. Il 30…
Primo maggio, in preghiera per i lavoratori
Come ogni anno, anche per il 2024, l’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Prato promuove una «Veglia di preghiera verso il…
La Settimana Eucaristica in Sant’Agostino. Sarà presente il cardinale Bassetti
Il cardindale Gualtiero Bassetti è l'ospite della Settimana eucaristica in programma anche quest’anno nella chiesa di Sant’Agostino. L’ex presidente della Cei è stato chiamato a…
Chiude la Libreria Cattolica in piazza Duomo
Dopo l’estate, entro la fine del mese di ottobre, chiuderà la Libreria Cattolica della Diocesi di Prato. Aperta da 65 anni, esattamente dal 31 maggio…
Inizia il Triduo pasquale. Le celebrazioni del vescovo Giovanni e alcuni riti suggestivi in Diocesi
Ci avviciniamo al Triduo pasquale, il momento culminante dell’anno liturgico, durante il quale la comunità cristiana fa memoria della passione, morte e resurrezione di Gesù.
La Diocesi porta la croce in carcere e in ospedale
La croce torna in ospedale per dimostrare vicinanza e preghiera ai degenti e al personale sanitario. I giovani invece saranno davanti ai cancelli del carcere…
Il cambiamento possibile nel quotidiano, dalla Laudato si’ alla Laudate Deum
«Il cambiamento possibile nel quotidiano. Dalla Laudato si’ alla Laudate Deum». È il titolo della giornata di incontro, confronto e condivisione promossa dalla Consulta diocesana…