Verso l’8 settembre, il calendario con le celebrazioni in cattedrale
Sarà monsignor Giuseppe Mani, arcivescovo emerito di Cagliari, a presiedere il solenne pontificale dell’8 settembre nella cattedrale di Prato, in occasione della solennità della Natività…
Il Triduo del Crocifisso miracoloso di Santa Caterina de’ Ricci
Sarà padre Bernardo Gianni a presiedere la messa solenne nel giorno che ricorda l’abbraccio tra il Crocifisso miracoloso e Santa Caterina de’ Ricci. L’evento prodigioso…
31/07/2024
8 settembre, è mons. Giuseppe Mani l’ospite della Natività di Maria
L’8 settembre, per la Natività di Maria, l’ospite della festa più cara ai pratesi sarà monsignor Giuseppe Mani, arcivescovo emerito di Cagliari. Nato a Rufina…
Filippo è tornato a casa dopo cinque mesi con i Preraffaelliti
Sono tornate a casa, nel Museo dell’Opera del Duomo di Prato, le Esequie di San Girolamo dipinte da Filippo Filippi. La grande opera, una pala…
Fulvio Barni nuovo direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro
Il vescovo Giovanni Nerbini ha nominato Fulvio Barni nuovo direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Prato. Ventiquattro anni, laureato in…
Diaconato femminile: la proposta della Diocesi di Prato per il Cammino sinodale
«Re-istituire il diaconato femminile, non come variante di quello maschile, ma come specifica forma e con proprio rito, attraverso una sacramentalità analoga ma non identica,…
Ministeri, inizia il nuovo cammino di formazione
Prende vita L’Ufficio diocesano per i ministeri ecclesiali istituiti, affidato dal vescovo Giovanni alla teologa Angela Tonini e pensato per promuovere la «ministerialità diffusa» all’interno…
Museo dell’Opera del Duomo, tutti i giovedì di luglio apertura serale e iniziative culturali
Tutti i giovedì di luglio il Museo dell’Opera del Duomo di Prato apre le sue porte in orario serale proponendo iniziative culturali e speciali visite…
Oratori estivi, la Festa diocesana nel parco di Galceti
Tradizionale festa diocesana per le parrocchie di Prato che propongono l’esperienza dell’oratorio estivo. L’appuntamento è per venerdì 28 giugno, dalle 9 alle 12,30, nel parco…
Oratori estivi, inizia l’avventura! L’invito del Vescovo agli animatori: «aiutate i più piccoli a crescere nell’accoglienza»
Tempo d’estate, tempo di oratorio. In questi giorni campetti e ambienti parrocchiali hanno aperto le loro porte a centinaia di bambini e bambine per far…