La giornata missionaria mondiale sarà celebrata a Prato con una veglia in programma venerdì 18 ottobre. L’appuntamento è alle 21,15 nella chiesa dei Cappuccini in via Diaz con il vescovo Giovanni. Il tema scelto da papa Francesco quest’anno è tratto dalla parabola evangelica del banchetto nuziale: dopo che gli invitati hanno rifiutato l’invito, il re, […]
La veglia missionaria nella chiesa dei Cappuccini
Giornata del migrante e del rifugiato, in cattedrale la messa dei popoli
«Dio cammina con il suo popolo». È il titolo scelto da papa Francesco per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. La Diocesi di Prato festeggia la ricorrenza domenica 6 ottobre con una messa celebrata in cattedrale alle ore 10,30. Al termine ci sarà un rinfresco multietnico aperto a tutti nell’atrio di Palazzo vescovile, […]
Anno catechistico 2024-2025. Scaricabili i moduli di iscrizione per le parrocchie
Tra le fine di settembre e gli inizi del mese di ottobre prenderà il via l’anno catechistico nelle parrocchie della Diocesi di Prato. L’Ufficio catechistico ha predisposto due moduli per le iscrizioni: uno per la prima iscrizione e l’altro per i ragazzi già iscritti una prima volta. Ogni anno è necessario che i genitori iscrivano […]
Corso per i ministeri istituiti: iscrizioni aperte e cambio prima data
Cambio di data per il primo incontro del percorso formativo per un «Catecumenato al ministero». L’intervento di don Gianni Gualtieri, inizialmente previsto per il 25 settembre, viene spostato a mercoledì 2 ottobre per via della concomitanza con la seconda serata del convegno pastorale diocesano. Le iscrizioni per partecipare al cammino di formazione promosso dal […]
Fulvio Barni nuovo direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro
Il vescovo Giovanni Nerbini ha nominato Fulvio Barni nuovo direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Prato. Ventiquattro anni, laureato in Scienze politiche, sta conseguendo la laurea magistrale in Politica, istituzioni e mercato all’Università di Firenze ed è tra i più giovani in Italia a ricoprire questo incarico. Barni è della […]
La festa giovani con il mandato agli animatori degli oratori estivi
L’anno pastorale per i giovani si chiuderà con una grande festa, gli impegni però proseguono perché nel periodo estivo le parrocchie apriranno le loro porte ai tanti bambini e bambine che partecipano agli oratori. Andiamo con ordine per segnalare i vari appuntamenti. Giovedì 23 maggio ci sarà «Giovani in festa». Rispetto al programma originale […]
Il pellegrinaggio dei cresimandi con il Vescovo: destinazione Siena
Ritorna come ogni anno il pellegrinaggio diocesano del Vescovo con i Cresimati e i Cresimandi dell’anno pastorale corrente. Come di consueto, l’esperienza è aperta anche alle famiglie dei ragazzi. Quest’anno la meta scelta è Siena, la data è sabato 13 aprile 2024 ed il titolo del pellegrinaggio è «Lo Spirito Santo, misterioso artista dell’universo». […]
Settimana teologica, pubblicati gli interventi dei relatori
Pubblicati gli interventi dei relatori intervenuti alla Settimana teologica 2024 promossa dalla diocesi di Prato. Il titolo dell’iniziativa era: «mistero di Gesù nella fede della Chiesa dal Concilio di Nicea al Concilio Vaticano II». «Un solo Signore Gesù Cristo, della stessa sostanza del Padre». Relatore padre Juri Leoni ofm, professore di Patrologia presso la […]
Il calendario pastorale diocesano 2023-2024
Pubblicato il calendario pastorale della Diocesi di Prato per l’anno 2023-2024. All’interno è possibile trovare indicati gli appuntamenti diocesani segnalati dagli ufficio diocesani, le giornata imperate e gli orari delle celebrazioni in cattedrale in occasione delle solennità più importanti. Il calendario è aggiornato al 12 dicembre 2023. Il calendario pastorale in pdf
Con l’Avvento di Fraternità sosteniamo l’apertura di Casa San Leonardo di Noblac
«Una casa per ricominciare». È questo il tema del tradizionale Avvento di Fraternità in programma domenica 17 dicembre. Questo fine settimana le offerte raccolte durante le celebrazioni delle messe festive e prefestive nelle chiese di Prato saranno devolute per sostenere la realizzazione di casa San Leonardo di Noblac. Abate benedettino vissuto in Francia nel VI […]