Torna il catechismo nelle parrocchie pratesi
Ci siamo, con il mese di ottobre ripartirà in tutte le parrocchie il catechismo. Gli incontri prenderanno il via dopo il tradizionale appuntamento con il…
Il vescovo Giovanni scrive agli studenti: «Vi auguro un anno ricco di amicizia e di avere una coscienza civile sempre più formata»
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico il vescovo Giovanni Nerbini ha scritto una lettera indirizzata agli studenti pratesi. La riportiamo di seguito. «Carissimi, nell’ultimo incontro…
Terremoto in Marocco, la Caritas diocesana invita a partecipare alla raccolta fondi
La Caritas diocesana di Prato invita a sostenere la popolazione del Marocco colpita dal terremoto. Per far fronte a questa emergenza Caritas italiana ha lanciato…
Il Coro della Cappella Sistina per la prima volta a Prato
Una occasione unica per ascoltare il Coro Papale più antico del mondo ancora in attività. Per la prima volta si esibirà a Prato la Cappella…
La Chiesa pratese si rimette in cammino. Il 26 settembre c’è il Convegno pastorale
Il piano pastorale per il nuovo anno, la prosecuzione del Cammino sinodale e il percorso di avvicinamento al Giubileo del 2025. Sono i tre binari…
8 settembre, una giornata dedicata alla Madonna della Sacra Cintola
Sarà il cardinale Gualtiero Bassetti a presiedere il solenne pontificale dell’8 settembre nella cattedrale di Prato, in occasione della solennità della Natività di Maria. L’arcivescovo…
Un anno fa la morte di monsignor Gastone Simoni. Messa e serata nel suo ricordo
Il 28 agosto sarà passato un anno dalla morte di monsignor Gastone Simoni. Il vescovo emerito di Prato morì quel giorno del 2022, alle 20,20…
Gli acquerelli de «Il soldato che dipingeva la pace» in mostra al Museo dell’Opera del Duomo
«L’arte più forte della guerra». È il titolo del viaggio che il Museo dell’Opera del Duomo di Prato intende intraprendere ospitando due mostre, più…
Andar per tabernacoli con suor Elena
A settembre tornano gli appuntamenti promossi da suor Elena Zanardi, chiamati «Alla scuola di Maria». In programma c’è la lettura del Vangelo di Marco, il…
Le ostensioni del 15 agosto e dell’8 settembre
È la festa mariana per eccellenza, tanto che per secoli - e ancora oggi - la solennità dell’Assunzione della Madonna, che si celebra il 15…